BioRepair può essere utilizzato per otto diverse indicazioni cliniche, sostituendo altri materiali e semplificando la gestione dello stoccaggio in studio.
L’endodonzia moderna richiede materiali sempre più avanzati per garantire trattamenti predicibili, sicuri e duraturi. Komet BioSeal e Komet BioRepair rappresentano l’evoluzione dei materiali bioceramici, offrendo soluzioni affidabili sia per la sigillatura canalare che per la riparazione radicolare.
Komet BioSeal è un sigillante bioceramico idrofilo che assicura un’adesione perfetta tra dentina e guttaperca, sigillando il sistema canalare in modo ermetico. Grazie al suo pH alcalino (>12), esercita un potente effetto antibatterico, prevenendo la proliferazione di microrganismi patogeni. Inoltre, la sua elevata radiopacità (7,1 mm Al equivalente) permette un controllo preciso del trattamento endodontico.
Komet BioRepair, invece, è un cemento bioceramico pronto all’uso progettato per riparazioni endodontiche avanzate, come apiceficazione, pulpotomia, retrograda e perforazioni radicolari. La sua biocompatibilità superiore favorisce la rigenerazione tissutale senza reazioni infiammatorie, garantendo risultati predicibili e duraturi.
Entrambi i materiali combinano stabilità dimensionale, facilità d’uso ed elevata sicurezza clinica, rispondendo alle esigenze degli endodontisti più esigenti.
Scopri come Komet BioSeal e Komet BioRepair possono migliorare la qualità dei tuoi trattamenti e ottimizzare la prognosi endodontica a lungo termine.
Komet BioSeal è il cemento bioceramico sealer che assicura perfetta adesione, effetto antibatterico e stabilità dimensionale.
Komet BioSeal esercita un effetto antibatterico potente e prolungato grazie al suo pH elevato (>12). Questo valore di pH crea un ambiente ostile per i batteri residui nel canale radicolare, eliminandoli efficacemente e prevenendo le reinfezioni.
A differenza dei sigillanti a base di resina epossidica, che hanno un pH più basso e meno stabile, Komet BioSeal mantiene il suo pH elevato per diversi giorni, garantendo un effetto disinfettante a lungo termine.
Questa proprietà lo rende particolarmente efficace contro microrganismi resistenti come Enterococcus faecalis, noto per la sua capacità di sopravvivere negli ambienti canalari trattati. Grazie a questa protezione duratura, Komet BioSeal riduce il rischio di infezioni recidive, migliorando la predicibilità e la longevità del trattamento endodontico.
La biocompatibilità è un fattore chiave nella scelta di un sigillante endodontico, e Komet BioSeal si distingue per le sue proprietà uniche. Basato su silicati di calcio, questo sigillante offre una perfetta integrazione con i tessuti biologici, riducendo il rischio di reazioni avverse e favorendo il processo di guarigione.
Dopo la fase di polimerizzazione, Komet BioSeal rilascia ioni di calcio, un meccanismo fondamentale per stimolare la rigenerazione tissutale. Questo effetto previene le reazioni da corpo estraneo, riducendo l'infiammazione e promuovendo una riparazione più rapida ed efficace.
A differenza dei sigillanti a base di resina epossidica, che possono inibire la crescita cellulare, Komet BioSeal crea un ambiente favorevole alla rigenerazione tissutale, contribuendo al successo a lungo termine del trattamento endodontico.
Questa combinazione di biocompatibilità eccellente, rilascio di ioni di calcio e stimolazione cellulare rende Komet BioSeal una soluzione ideale per otturazioni canalari sicure, durature e biologicamente favorevoli.
L’adesione del sigillante canalare è un aspetto cruciale per il successo a lungo termine del trattamento endodontico. Komet BioSeal offre un legame adesivo eccellente tra dentina, cemento bioceramico sealer e guttaperca, garantendo una tenuta ottimale e sicura.
Grazie alle sue proprietà idrofile, Komet BioSeal sfrutta l’umidità residua nei tubuli dentinali per la polimerizzazione, un vantaggio significativo rispetto ai sigillanti a base di resina epossidica, che richiedono condizioni ideali per un’adesione efficace. Questo significa che Komet BioSeal mantiene la sua elevata adesione assicurando una sigillatura predicibile e affidabile.
La sua eccellente scorrevolezza permette una distribuzione uniforme nel sistema canalare, raggiungendo anche canali laterali e micro-irregolarità, massimizzando la sigillatura. Il Komet BioSeal crea quindi una barriera efficace che impedisce la penetrazione di batteri patogeni, come Enterococcus faecalis, uno dei principali responsabili delle reinfezioni endodontiche.
La combinazione di adesione superiore e stabilità dimensionale consente a Komet BioSeal di essere utilizzato in tutta sicurezza con tecniche di otturazione a freddo, come la tecnica a cono singolo, offrendo ai clinici una soluzione semplice e sicura per sigillature di lunga durata.
La radiopacità è un fattore essenziale nella scelta di un cemento bioceramico sealer, poiché consente un controllo preciso del trattamento e una verifica chiara della sigillatura canalare. Komet BioSeal si distingue per un’eccezionale radiopacità di 7,1 mm Al equivalente, garantendo una visibilità ottimale nelle radiografie.
Grazie alla sua formulazione avanzata con particelle di ossido di zirconio, Komet BioSeal offre una radiopacità paragonabile ai sigillanti a base di resina epossidica, ma nettamente superiore rispetto ad altri cementi bioceramici presenti sul mercato. Questo consente ai clinici di controllare con sicurezza il posizionamento del materiale e l’integrità dell’otturazione, riducendo il rischio di errori e garantendo risultati affidabili e predicibili.
L’elevata radiopacità di Komet BioSeal facilita anche il follow-up post-operatorio, permettendo di monitorare con precisione il successo del trattamento nel tempo. Questa caratteristica, combinata con la sua biocompatibilità, adesione superiore ed effetto antibatterico, rende Komet BioSeal una scelta eccellente per sigillature canalari sicure, durature e clinicamente verificabili.
Dopo il risciacquo finale, il sistema canalare viene asciugato con coni di carta di forma congruente e la guttaperca viene adattata.
Il canale radicolare viene riempito con KometBioSeal attraverso la punta sottile della siringa applicativa.
La punta di guttaperca viene inserita con movimenti di pompaggio e accorciata alla lunghezza di lavoro corretta, ad esempio con il manipolo EnPack.
In questo video, il Dr. Fava esplora a fondo il mondo dei cementi bioceramici sealer in endodonzia, analizzando le loro proprietà, i vantaggi e l’applicazione clinica. Scoprirai perché questi materiali a base di calcio-silicati stanno rivoluzionando i protocolli endodontici, favorendo la guarigione e semplificando le procedure.
Tra i temi trattati: la triade endodontica (sagomatura, detersione, otturazione), il ruolo dei bioceramici nel sigillare i canali e prevenire il fallimento, la bioattività e la capacità alcalinizzante, oltre ai vantaggi in termini di citotossicità ed espansione. Verranno approfonditi anche aspetti pratici come la scelta del cono e l’iniezione del cemento.
Guarda il video per approfondire e scoprire come ottimizzare la tua pratica clinica con i bioceramici!
Porta l'eccellenza odontoiatrica a un livello superiore e scopri la soluzione pronta all'uso per preservare la vitalità.
La priorità di un dentista è preservare i denti naturali dei suoi pazienti. Con il nuovo cemento bioceramico putty BioRepair, Komet consente ai dentisti di fare proprio questo.
I materiali bioceramici hanno rivoluzionato l’endodonzia moderna. Komet BioRepair si distingue per la sua adesione ottimale, biocompatibilità superiore e capacità rigenerativa, rendendolo una scelta affidabile per trattamenti endodontici avanzati.
Grazie alle sue proprietà di conservazione della vitalità e alla stimolazione del processo di guarigione, il materiale bioceramico offre nuove soluzioni anche per i trattamenti più complessi.
Inoltre, offre una sigillatura ermetica e duratura, prevenendo il rischio di reinfezioni e migliorando la prognosi del dente trattato.
Con il materiale bioceramico putty Komet BioRepair, è possibile affrontare con facilità 8 diverse indicazioni endodontiche! La nostra innovativa soluzione all-in-one semplifica la tua pratica, offrendo risultati costanti e di alta qualità per ogni paziente.
Semplifica la tua pratica quotidiana, massimizza la tua efficienza!
BioRepair è già premiscelato quando arriva nel tuo studio dentistico. Questo ti permette di risparmiare sui costi, sui tempi ed elimina la necessità di formazione del personale.
La formulazione putty pre-miscelata riduce al minimo gli errori dell’operatore, garantendo un’alta qualità costante in ogni utilizzo.
Grazie alla sua alta radiopacità, Komet BioRepair è facilmente rilevabile nelle immagini radiografiche, facilitando il controllo della corretta applicazione.
Le componenti di Komet BioRepair non causano discromie, assicurando un risultato estetico ottimale e pazienti soddisfatti.
BioRepair migliora la prognosi a lungo termine del trattamento endodontico. Grazie alle sue proprietà di conservazione della vitalità, è ideale sia per i casi clinici standard che per quelli più complessi.
BioRepair Putty è composto da silicati di calcio e non contiene metalli pesanti, garantendo sicurezza e biocompatibilità.
Grazie al suo pH alcalino elevato (~12), BioRepair ha un’azione battericida che previene le infezioni sin dalle prime fasi. Inoltre, il materiale non subisce contrazione durante la presa, evitando spazi per la proliferazione batterica.
BioRepair può essere utilizzato per otto diverse indicazioni cliniche, sostituendo altri materiali e semplificando la gestione dello stoccaggio in studio.
Scopri il rivenditore in Italia più vicino a te.