Preparazione meccanica

Tecnologia Q
L'INNOVAZIONE PER UNA SAGOMATURA CANALARE PRECISA E AFFIDABILE
Tecnologia Q

La preparazione meccanica è il cuore del trattamento endodontico: consente di rimuovere il tessuto infettosagomare il canale per una disinfezione efficace e garantire un'otturazione ermetica e duratura.

Komet Italia porta l'innovazione nella preparazione meccanica, con strumenti progettati per offrire il massimo controllo, sicurezza e flessibilità grazie alla Tecnologia Q.

Scopri i nostri file rotanti FQ e i file reciprocanti Procodile Q.

FQ
FQ

File Rotanti con conicità interna variabile e trattamento termico ottimizzato.

Procodile Q
Procodile Q

File Reciprocanti con conicità interna variabile e trattamento termico ottimizzato.

Procodile
Procodile

File austenitici ideali per quando si vuole avere maggiore rigidità o per i ritrattamenti.

L'EVOLUZIONE DELLA PREPARAZIONE MECCANICA
La Tecnologia Q

Komet ha sviluppato FQ e Procodile Q, due sistematiche innovative con tecnologia Q, pensate per garantire la massima sicurezza, flessibilità e capacità di taglio.

Conicità interna variabile
FLESSIBILITA' E SICUREZZA
Conicità interna variabile

La conicità interna variabile è un brevetto Komet ed è un’innovazione chiave dei file FQ e Procodile Q*.

A differenza della conicità esterna variabile, presente nella maggior parte dei file in commercio e potenzialmente compromettente per la resistenza dello strumento e la precisione della sagomatura, la conicità interna variabile dei file FQ e Procodile Q garantisce un equilibrio perfetto tra flessibilità e resistenza.

Nella zona apicale, il file presenta una conicità interna maggiore, e ciò fornisce maggiore resistenza proprio dove il rischio di frattura è più elevato.

Nella zona coronale invece, il file presenta una conicità interna minore, creando più spazio per l’evacuazione dei trucioli e maggiore flessibilità, migliorando l’efficienza di sagomatura e riducendo l’impaccamento dei trucioli.

Vantaggi clinici:

  • Più sicurezza: minore rischio di frattura nella porzione più sottile del file
  • Più flessibilità: progressione fluida anche in canali curvi e stretti
  • Più efficienza: evacuazione ottimizzata dei trucioli per un trattamento più rapido
*Presente su tutti gli strumenti eccetto gli FQ04.
Trattamento termico
MAGGIORE FLESSIBILITA' E RESISTENZA
Trattamento termico

Ai file in Nichel-Titanio viene applicato un trattamento termico ottimizzato che garantisce una combinazione perfetta tra resistenza e flessibilità, riducendo il rischio di frattura e migliorando il controllo dello strumento.

Il trattamento termico rende più flessibile il NiTi, rendendo i file più pre-modellabili e meno soggetti a rottura durante il trattamento. Inoltre, permette ai file di adattarsi meglio all’anatomia canalare, seguendo le curvature senza perdere la loro capacità di taglio.

Vantaggi clinici:

  • Minore rischio di frattura: Maggiore resistenza alla fatica ciclica.
  • Maggiore flessibilità: Adattabilità perfetta ai canali curvi.
  • Sicurezza migliorata: Riduzione della possibilità di creare gradini canalari.
  • Migliore centratura: Ridotta memoria elastica per un adattamento ottimale.
  • Maggiore durata: Più cicli di utilizzo, maggiore efficienza operativa.
Sezione a Doppia S Italica
CAPACITA' DI TAGLIO SUPERIORE
Sezione a Doppia S Italica

L’efficienza del taglio è determinata dalla geometria della sezione trasversale, ottimizzata per rimuovere il tessuto dentinale infetto in modo efficace.

Il design dello strumento rotante FQ o reciprocante Procodile Q è studiato per un bilanciamento perfetto tra flessibilità e capacità di rimozione della dentina. La forma a Doppia S consente una progressione fluida nel canale con minore stress sulla parete dentinale.

Vantaggi clinici:

  • Più rapidità: minore tempo di sagomatura, maggiore efficienza di taglio
  • Meno stress sulle pareti dentinali: taglio controllato e meno aggressivo
  • Migliore evacuazione dei trucioli: la distanza tra le spire aumenta man mano che ci spostiamo dall'apice verso il gambo in modo da fornire una migliore evacuazione dei residui dentinali.
IL SISTEMA ROTANTE PER UNA SAGOMATURA DI ECCELLENZA
FQ

File rotanti per un controllo ottimale e un'efficienza superiore.

SISTEMATICA FQ
Passo dopo passo

Il sistema FQ di Komet Italia è progettato per garantire un trattamento endodontico efficace, sicuro e prevedibile, grazie a una sequenza ottimizzata che accompagna ogni fase della preparazione canalare.

FQ Opener: Il primo step prevede l’utilizzo del FQ Opener, che crea un accesso ideale e rettilineo al canale, facilitando la strumentazione successiva. Il design innovativo consente di accedere facilmente anche ai canali più stretti, come l’MB2.

FQ Glider: Segue la creazione di un glide path funzionale e ripetibile, permettendo una transizione fluida verso i file di sagomatura. Rispetto alla creazione manuale, questa fase riduce i tempi operativi, migliorando l’efficienza del trattamento.

FQ Files: La fase di sagomatura si adatta alle esigenze cliniche grazie a file con conicità .04 e .06. La sezione trasversale a Doppia S garantisce un taglio bilanciato e una progressione controllata, mentre il trattamento termico ottimizzato aumenta la flessibilità e la resistenza alla fatica ciclica.

Finishing: L’ultimo step perfeziona la preparazione canalare, garantendo una pulizia efficace e una sagomatura ideale per l’otturazione.

Grazie a questa sequenza ottimizzata, i FQ Files offrono un flusso di lavoro efficiente e prevedibile, minimizzando i rischi e massimizzando la sicurezza per il clinico e il paziente.

Passo dopo passo
Dettaglio prodotti FQ

Scopri come viene sfruttata la Tecnologia Q nei trattamenti canalari tramite i file rotanti FQ.

I file con conicità .04 sono ideali per la massima conservazione della struttura dentale, adattandosi perfettamente ai protocolli minimamente invasivi e all’otturazione con tecnica a cono singolo.

Per una preparazione più ampia e versatile, i file con conicità .06 garantiscono un'ottimale pulizia del canale, offrendo la massima flessibilità nella scelta della tecnica di otturazione.

Per la conicità .04 sono disponibili i diametri in punta 020, 025, 030, 035, 045, 055.

Per la conicità .06 sono disponibili i diametri in punta 020, 025, 030.

Le lunghezze dei gambi disponibili sono da 21, 25 e 31 mm per le conicità .04 e .06.

FQ Opener
FQ Opener

Il FQ Opener è progettato per sagomare l’ingresso del canale, creando un accesso ideale e rettilineo alla cavità radicolare. Grazie al suo design innovativo, facilita l’accesso ai canali stretti, come il MB2, e si avvita facilmente, consentendo una penetrazione controllata e sicura fino all’imbocco del canale.

FQ Glider
FQ Glider

Garantisce una transizione efficace e ottimale verso i file di sagomatura, creando un glide path funzionale e ripetibile. Rispetto alla creazione manuale del glide path, consente di risparmiare tempo prezioso, migliorando l'efficienza del trattamento.

FQ Files .04 e .06
FQ Files .04 e .06

I FQ Files sono strumenti innovativi che combinano un trattamento minimamente invasivo con un’efficace preparazione canalare, garantendo il massimo rispetto della morfologia radicolare naturale. Grazie alla loro conicità interna variabile e al trattamento termico ottimizzato, offrono un eccellente equilibrio tra resistenza e flessibilità, riducendo il rischio di frattura.

FILE RECIPROCANTI PER LA MASSIMA LIBERTA' E SICUREZZA
Procodile Q

I file Procodile Q di Komet combinano flessibilità avanzata, resistenza e capacità di evacuazione dei trucioli, offrendo una preparazione canalare sicura e controllata, anche nei canali più complessi.

SISTEMATICA PROCODILE Q
Passo dopo passo

La sistematica Procodile Q è progettata per garantire un trattamento endodontico sicuro ed efficiente, grazie a un workflow ottimizzato che permette una preparazione canalare controllata e prevedibile, anche nei canali più complessi.

Accesso e Glide Path: Il primo step prevede la creazione di un glide path sicuro e ripetibile, preparando il canale alla sagomatura successiva. Si possono usare l'Opener Reciprocante e il pathglider FQ03 (opzionale).

Sagomatura con Procodile Q: Grazie alla conicità interna variabile, Procodile Q offre una resistenza ottimale nella zona apicale e una maggiore flessibilità nella porzione coronale. Il trattamento termico ottimizzato ne migliora ulteriormente la flessibilità, rendendolo ideale per canali curvi o stretti.

Finishing e preparazione per l’otturazione: L’ultimo step rifinisce la preparazione, garantendo un canale perfettamente sagomato e pronto per l’otturazione. Grazie alla sua capacità di evacuare i trucioli in modo efficiente, Procodile Q ottimizza la disinfezione canalare e garantisce un trattamento più sicuro.

La sequenza ottimizzata di Procodile Q offre un flusso di lavoro fluido e prevedibile, riducendo i tempi operativi e aumentando la sicurezza per il clinico e il paziente.

Passo dopo passo
Dettaglio prodotti PRQ

I file Procodile Q combinano flessibilità avanzata, resistenza e capacità di evacuazione dei trucioli, offrendo una preparazione canalare sicura e prevedibile anche nei canali più complessi.

Per una preparazione efficace e sicura, i file con conicità .06 offrono un'ottimale sagomatura del canale, permettendo la massima versatilità nella scelta della tecnica di otturazione, inclusa l’otturazione verticale a caldo e a freddo.

Per una gestione più conservativa e flessibile, i file con conicità .05 e .04 offrono un’ottima adattabilità alle anatomie canalari complesse, garantendo un trattamento sicuro e rispettoso della struttura dentale.

Per la conicità .06, sono disponibili i diametri in punta 020, 025, 030.

Per la conicità .05, sono disponibili i diametri in punta 035, 040.

Per la conicità .04, sono disponibili i diametri in punta 045, 050.

Le lunghezze disponibili per tutte le conicità sono 21, 25 e 31 mm.

Opener Reciprocante
Opener Reciprocante

Komet è l’unica azienda a offrire un Opener Reciprocante, un'innovazione unica nel suo genere che rivoluziona la fase iniziale della preparazione canalare. Questo strumento esclusivo permette un’alesatura coronale efficente e controllata, rimuovendo i batteri nel terzo apicale e riducendo lo stress sugli strumenti successivi.

Grazie al suo design ottimizzato, l’Opener Reciprocante si adatta perfettamente alla morfologia canalare, garantendo maggiore sicurezza e precisione rispetto agli strumenti tradizionali. A differenza delle frese Gates-Glidden, permette di effettuare l’alesatura coronale con un unico strumento, evitando un’eccessiva rimozione di dentina e preservando la struttura del dente.

Procodile Q
Procodile Q

Procodile Q è il file reciprocante che garantisce un equilibrio perfetto tra resistenza, flessibilità e sicurezza, rendendo la preparazione canalare più efficiente e prevedibile. Grazie alla conicità interna variabile, lo strumento combina maggiore resistenza nella zona apicale con uno spazio più ampio per l’evacuazione dei trucioli verso il gambo, riducendo il rischio di impaccamento e migliorando la pulizia del canale.

Il trattamento termico ottimizzato conferisce a Procodile Q una flessibilità superiore, permettendogli di adattarsi alle curvature più accentuate senza creare stress eccessivo sullo strumento o sulle pareti canalari. Questo riduce significativamente il rischio di frattura per fatica ciclica e consente una progressione fluida e controllata.

PREPARAZIONE CANALARE SICURA ED EFFICACE
Procodile

Massima resistenza, flessibilità e sicurezza per un trattamento endodontico efficiente e prevedibile.

Conicità Interna Variabile

Procodile è dotato di un core a conicità interna variabile, che garantisce maggiore resistenza nella porzione apicale e un ampio spazio per la fuoriuscita dei detriti nella parte coronale. Questo design innovativo migliora la sicurezza, l’efficienza e la semplicità del trattamento, riducendo il rischio di frattura e ottimizzando la preparazione canalare.

Elevata resistenza alla fatica ciclica

Numerosi test hanno confermato che Procodile offre una resistenza alla fatica ciclica superiore rispetto agli strumenti standard. La maggiore durata operativa e la capacità di mantenere la centratura nel canale lo rendono uno strumento altamente affidabile anche nei trattamenti più complessi.

Elevata capacità di taglio

Procodile offre un’azione di taglio efficiente lungo tutta la lunghezza del canale, garantendo una preparazione più rapida e riducendo la necessità di pressioni eccessive da parte dell’operatore. Questo rende il trattamento più fluido e confortevole.

Versatilità

Grazie alla sua struttura bilanciata, Procodile è adatto per un’ampia gamma di trattamenti endodontici, dai canali stretti e curvi ai casi più complessi come i ritrattamenti, garantendo risultati sempre affidabili e prevedibili.

Misure disponibili

Per la conicità .06, sono disponibili i diametri in punta 020, 025, 030.

Per la conicità .05, sono disponibili i diametri in punta 035, 040.

Per la conicità .04, sono disponibili i diametri in punta 045, 050.

Le lunghezze disponibili per tutte le conicità sono 21, 25 e 31 mm.

La competenza è il tuo miglior alleato.
Scopri la Rete vendita di Komet Italia.

Scopri il rivenditore in Italia più vicino a te.