Comunità Scientifica

Dr. Andrea Polesel
Dr. Andrea Polesel

"La passione per l'attività clinica, didattica ed editoriale è la base per un costante, continuo e determinante miglioramento professionale."

Il Dr. Andrea Polesel, laureato con lode in Odontoiatria, è un esperto riconosciuto in endodonzia e odontoiatria restaurativa. Socio Attivo di SIE dal 2001 e di AIC dal 2014, è affiliato a livello internazionale con ESE e AAE. Professore a Contratto presso l’Università di Genova dal 2007, tiene corsi avanzati in endodonzia e restaurativa in ambito nazionale e internazionale. Ha ricoperto incarichi in SIE, AIC e in ambito Universitario. Autore di pubblicazioni e capitoli di testi fondamentali, esercita l’attività clinica ad Arenzano (Genova), occupandosi soprattutto della gestione interdisciplinare di casi complessi.

Il Dr. Andrea Polesel si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria, distinguendosi come uno dei maggiori esperti in endodonzia e odontoiatria restaurativa.

Dal 2001 è Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) e, dal 2014, Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC). È inoltre Certified Member della European Society of Endodontology (ESE) e International Member dell’American Association of Endodontists (AAE).

Dal 2007 è Professore a contratto in Endodonzia presso l’Università di Genova e dal 2015 è docente per la Fellowship in Advanced Endodontics, con un’esperienza didattica internazionale che include corsi in Iran, Egitto, Dubai, Bahrain, Libano, Qatar e Kuwait.

Ha ricoperto ruoli di grande rilievo nelle organizzazioni professionali, tra cui membro della Commissione Accettazione Soci della SIE (2014–2018) e del Consiglio Direttivo Nazionale della SIE come Segretario Culturale Nazionale per due mandati consecutivi (2019–2020 e 2021–2022), riconfermato nel Consiglio Direttivo per il biennio successivo (2023-2024). Ha inoltre svolto l’incarico di Segretario Culturale della Sezione Ligure della SIE (SEL) per due mandati (2009–2013). All’interno di AIC, è stato membro della Commissione Editoriale (2016–2017) e della Commissione Culturale (2019–2020-2021-2022), riconfermato per i due bienni successivi (2023-2024-2025-2026), oltre che responsabile del Progetto hAICarie (2016–2018).

Autore prolifico, il Dr. Polesel ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali nei campi dell’endodonzia e dell’odontoiatria restaurativa. E’ autore di capitoli in testi fondamentali, tra cui:

  • Capitolo 13 dell’"Atlante di Anatomia Endodontica" (SIE/Tecniche Nuove, 2011)
  • "Odontoiatria restaurativa estetica", come co-autore, (AIC/Quintessenza, 2021)
  • Capitolo 13 (1ª ed., 2013) e Capitolo 14 (2ª ed., 2020) del "Manuale di Endodonzia" (SIE/Edra)
  • Capitolo 25 (autore) e Cap. 26 (co-autore) del testo di Endodonzia di A. Castellucci (Edra, 2021)
  • Capitolo 5.4 del testo "Taglio e Forma" (2ª ed., Edra, 2021)
  • Capitoli 1.5 e 2.8 del testo “Endo e Resto” (Edra 2022)
  • Capitolo 6 del testo "Sonic" (Edra 2023)
  • Capitolo 15 (co-autore), del testo di P.Vescovi "Laser ed Endodonzia" (Ariesdue 2023)
  • Capitolo "La cavità d'accesso nei casi endodontici complessi" testo "Restaurativa" (Edra 2024).

Relatore di fama internazionale, tiene conferenze e corsi avanzati sia in Italia che all’estero. Svolge la sua attività clinica privata ad Arenzano (Genova), dedicandosi prevalentemente alla gestione interdisciplinare di casi clinici complessi nei campi dell’endodonzia, dell’odontoiatria restaurativa e della chirurgia orale.