
Grazie alle moderne procedure cliniche e alle avanzate tecniche produttive dei file canalari, l’Endodonzia oggi permette di affrontare anche le anatomie più complesse e di rimediare ai fallimenti precedenti. L'obiettivo di ogni trattamento endodontico è di rimuovere la maggior parte del tessuto infetto o necrotico, garantendo il successo della terapia.
Per ottenere il miglior risultato in Endodonzia, è fondamentale seguire un workflow ben strutturato, che preveda strumenti specifici per ogni fase del trattamento endodontico.
Il seguente schema fornisce un riepilogo essenziale per affrontare al meglio ogni caso clinico.
Lasciamo a te la libertà di scegliere quale approccio seguire in Endodonzia:
Per ciascuna della tue preferenze, ti guideremo passo dopo passo nel workflow migliore per rendere ogni tuo trattamento di Endodonzia più semplice ed efficace.
Komet offre strumenti specialistici per facilitare la complessa fase dell'apertura della camera pulpare e la ricerca degli ingressi dei canali.
Komet offre strumenti Opener per tutte le esigenze, dai rotanti ai reciprocanti, dagli austenitici ai martensitici.
Il PathGlider garantisce la realizzazione di un sentiero guida sicuro per gli strumenti, semplificando le successive fasi di sagomatura canalare.
La sagomatura meccanica del canale radicolare rimuove la maggior parte del tessuto infetto. Komet offre sistemi di file rotanti e reciprocanti.
Komet offre coni di carta, guttaperca e cementi bioceramici sealer e putty per sigillare al meglio i canali radicolari e prevenire le infezioni.
Komet fornisce strumenti specifici per rimuovere in maniera efficace, veloce e sicura i materiali d’otturazione.
Komet offre un elevato ventaglio di tipologie di perni, da quelli in fibra di vetro a quelli silanizzati, da quelli in puro titanio a quelli in ossidio di zirconio.
Motore endodontico wireless: EnGO è un motore endodontico senza fili che offre massima libertà durante le procedure.
Movimento rotante o reciprocante?: Supporta sia movimenti rotanti che reciprocanti, adattandosi alle diverse esigenze cliniche.
Ergonomia avanzata: Il design ergonomico garantisce un comfort ottimale, riducendo l'affaticamento durante trattamenti prolungati.
Localizzatore apicale integrato: L'integrazione del localizzatore apicale consente una determinazione precisa della lunghezza del canale radicolare.
Testina del contrangolo mini-invasiva: La testina del contrangolo ruotabile a 360° offre un accesso ottimale all'area di trattamento, facilitando le visione e le manovre.
Scopri il rivenditore in Italia più vicino a te.