
Approfondisci le tecniche moderne e i protocolli clinici più efficaci per la sagomatura e l’otturazione canalare in endodonzia.
Il corso è progettato per fornire ai professionisti protocolli endodontici aggiornati, riproducibili ed efficienti, pensati per ridurre gli errori clinici e massimizzare il successo terapeutico nelle fasi critiche del trattamento canalare: la sagomatura e l’otturazione.
Attraverso un modulo teorico approfondito, i partecipanti apprenderanno i protocolli più recenti e validati, dalla gestione delle fasi preliminari, alla rifinitura apicale, fino all’otturazione con cementi bioceramici.
Il focus sarà sulla gestione dei canali complessi, con particolare attenzione all’utilizzo dei sistemi meccanici innovativi come Procodile Q con movimento ReFlex e FQ, strumenti di nuova generazione progettati per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento endodontico.
PARTE TEORICA
PARTE PRATICA
Postazioni di lavoro dedicate permetteranno ai partecipanti, di eseguire la sagomatura di più canali su modelli trasparenti, utilizzando le diverse sistematiche disponibili (rotazione continua e reciprocazione). Le esercitazioni saranno svolte con l’endomotore EnDriv ed il micromotore EnGo, sotto la supervisione costante del relatore.
Il corso è rivolto a odontoiatri generici ed endodontisti che desiderano acquisire o perfezionare protocolli clinici aggiornati, efficaci e riproducibili nella sagomatura e nell’otturazione canalare. È indicato sia per chi è alle prime esperienze con l’endodonzia meccanica, sia per chi intende ottimizzare la gestione dei casi complessi, grazie all’impiego delle più moderne sistematiche e strumentazioni.
*I corsi saranno contraddistinti con la lettera «nel booklet corsi 2025
Tutto il materiale viene fornito dall’organizzazione.
Komet Academy si riserva il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.
Qualora la nuova data risultasse incompatibile con impegni preesistenti documentabili del partecipante, la quota versata verrà rimborsata completamente. Si precisa che non sarà possibile rimborsare le spese di viaggio o di pernottamento. Si consiglia, pertanto, di considerare le strutture convenzionate (Hotel Leonardo di Verona o Hotel Crowne Plaza di Verona) e/o di optare per tariffe flessibili o rimborsabili.
Per cancellazioni contattare: corsi@komet.it
Il Dr. Alessandro Fava, laureato con lode e menzione d’onore presso l’Università di Parma nel 2001, è un esperto in endodonzia e odontoiatria conservativa. Qualificato come Socio Attivo AIE dal 2016, è relatore a congressi e corsi di formazione dal 2018. Attualmente collabora con studi odontoiatrici nelle province di Parma, Mantova e Piacenza, dedicandosi esclusivamente alle sue specializzazioni.