Nonostante i suoi comprovati vantaggi biologici, la strumentazione sonica è ancora poco diffusa tra gli specialisti. Questo corso mira a fornire una conoscenza approfondita e un’applicazione pratica efficace della sistematica sonica in diverse discipline odontoiatriche.
I partecipanti apprenderanno come ottimizzare le procedure cliniche in:
Chirurgia – Tecniche mini-invasive per osteotomia e disinclusione con ridotto sviluppo di calore.
Protesi – Miglior gestione del profilo protesico e rispetto dei tessuti molli per impronte analogiche e digitali.
Endodonzia – Maggior controllo e visibilità in cavità di accesso, ritrattamenti e procedure ortograde e retrograde.
Conservativa – Rimozione precisa del tessuto cariato per una preparazione minimamente invasiva.
Profilassi e Parodontologia – Decontaminazione sicura e non invasiva delle superfici radicolari e trattamento delle tasche parodontali.
Ortodonzia – Stripping interprossimale accurato e sicuro.
Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso consentirà ai professionisti di integrare la tecnologia sonica nella propria pratica clinica, migliorando efficacia operativa, precisione e rispetto dei tessuti biologici.
I vantaggi della tecnologia sonica verranno spiegati attraverso la presentazione di molteplici casi clinici esplicativi corredati da chiare indicazioni sulla scelta degli inserti sonici e sulla regolazione del manipolo sonico. I partecipanti potranno provare gli inserti sonici su simulatori/ preparati anatomici eterologhi
Il corso è rivolto a odontoiatri e specialisti che desiderano integrare la strumentazione sonica nelle loro procedure cliniche. Indicato per chirurghi orali, protesisti, endodontisti, odontoiatri conservatori, parodontologi, igienisti dentali e ortodonzisti, offre un approccio teorico-pratico per migliorare efficacia clinica e rispetto dei tessuti biologici.
Tutto il materiale sarà fornito dall'organizzazione
Komet Academy e JobDental si riservano il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.
Per info e cancellazioni contattare: info@jobdental.eu
Il Dr. Emanuele Ruga è uno specialista in Chirurgia Odontostomatologica, con competenze nel trattamento di pazienti con compromissione sistemica e disabilità. È tra i massimi esperti nazionali circa l’utilizzo di laser e strementi sonici in odontostomatologia. Laureato a pieni voti con dignità di stampa presso l’Università di Torino, ha completato numerosi percorsi di perfezionamento, master universitari e corsi di specializzazione. Già responsabile scientifico di AIOLA, responsabile regionale SIMEO Piemonte, è autore di pubblicazioni internazionali e relatore a eventi accademici. Collabora con istituzioni universitarie per la formazione avanzata in Odontostomatologia ed in Medicina Estetica.