Negli ultimi anni, l’evoluzione di protocolli, tecniche e materiali ha rivoluzionato la protesi odontoiatrica, tradizionalmente basata su metodologie consolidate. L’adozione di protocolli alternativi garantisce risultati eccellenti, migliorando rapidità, efficienza e stabilità dei tessuti attorno ai restauri. Le preparazioni senza linea di finitura, supportate da materiali avanzati, permettono di ottenere performance estetiche e funzionali comparabili alle tecniche tradizionali. I restauri parziali indiretti, come intarsi e faccette, hanno acquisito crescente rilevanza, grazie ai progressi nelle tecniche adesive e nei materiali, riducendo la necessità di corone complete. La scelta tra restauri parziali e coronali richiede valutazioni cliniche specifiche e protocolli ottimizzati per sfruttare i vantaggi di entrambi. Fasi cruciali come preparazione, impronta, prova e cementazione rimangono determinanti per il successo clinico e saranno approfondite con esempi pratici.
Prova Pratica I^ parte: Preparazione dei denti su manichino
Prova Pratica II^ parte: la ribasatura dei provvisori
Corso teorico pratico di 2 giornate;
2 pranzi e coffee break;
Attestato di partecipazione;
1 libro della Komet Academy “Taglio e Forma” del valore di € 199.00
STRUMENTAZIONE
MATERIALI
E’ consigliato di portare il proprio manipolo per la preparazione del dente (anello rosso e turbina) e manipolo per la rifinitura dei provvisori
Komet Academy si riserva il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.
Qualora la nuova data risultasse incompatibile con impegni preesistenti documentabili del partecipante, la quota versata verrà rimborsata completamente. Si precisa che non sarà possibile rimborsare le spese di viaggio o di pernottamento. Si consiglia, pertanto, di considerare le strutture convenzionate (Hotel Leonardo di Verona o Hotel Crowne Plaza di Verona) e/o di optare per tariffe flessibili o rimborsabili.
Per cancellazioni contattare: corsi@komet.it
Il Dr. Fabio Scutellà, laureato in Odontoiatria presso l’Università di Messina, ha completato la specializzazione in Protesi Dentaria e un Master in Biomateriali presso la Boston University. Professore Assistente presso la Boston University e docente presso la New York University, è autore di libri e articoli accademici di rilievo nel campo della protesi e dell’estetica dentale. È membro attivo di importanti società odontoiatriche e svolge la sua attività clinica a Milano, specializzandosi esclusivamente in protesi ed estetica dentale.
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Genova, è fondatore di Adhesthetics e membro attivo di prestigiose accademie internazionali, tra cui EAED, AIC, IAED e AARD. Professore a contratto in Estetica Dentale presso numerose università italiane e internazionali, è Adjunct Assistant Professor presso la University of Pennsylvania fino al 2025. Relatore internazionale in oltre trenta paesi e autore di pubblicazioni scientifiche di rilievo, svolge la libera professione ad Alessandria, dedicandosi esclusivamente a Conservativa e Protesi.