Tecnologia sonica e approccio mini-invasivo in odontoiatria moderna
Partecipa al corso teorico-pratico “Less is More: approccio mini-invasivo in Protesi, Restaurativa e Chirurgia”, organizzato da Komet Academy e condotto dal Dr. Fabio Piccotti, sabato 29 novembre 2025 a Rezzato (BS).

Un evento formativo di un’intera giornata, pensato per odontoiatri, protesisti, endodontisti e chirurghi orali interessati a ottimizzare i protocolli clinici grazie alla tecnologia sonica Komet. Il corso approfondisce i vantaggi dell’approccio mini-invasivo, con dimostrazioni pratiche dal vivo e focus su:

  • Protesi: rifinitura dei margini e rispetto dei tessuti molli

  • Restaurativa adesiva: precisione nella rimozione del cemento

  • Chirurgia: taglio selettivo, sicurezza e controllo

  • Endodonzia chirurgica: cavitazione, emostasi e visibilità

Iscrizione a numero chiuso (max 30 posti) – include coffee break, pranzo, attestato di partecipazione e kit di frese Komet in omaggio.

Less Is More: Approccio mini-invasivo in Protesi, Restaurativa e Chirurgia.
Tecnica sonica
Less Is More: Approccio mini-invasivo in Protesi, Restaurativa e Chirurgia.
29/11/2025
Univet
Via Giovanni Prati, 87 | Rezzato (Bs)
Dr. Fabio Piccotti
Ichem

Programma del corso

PROGRAMMA

  •  Introduzione sui vari campi di applicazione della tecnologia sonica. 
  • Vantaggi clinici rispetto a tecnologie ultrasoniche e piezoelettriche.
  • Come utilizzare il sonico in endodonzia chirurgica.
  • Dimostrazione pratica
  • Come utilizzare il sonico in protesi.
  • Dimostrazione pratica. 
  • Come utilizzare il sonico in chirurgia. 
  • Dimostrazione pratica.
A chi è rivolto il corso
Odontoiatri - Neolaureati - Studenti

Il corso “Less is More – Approccio mini-invasivo in Protesi, Restaurativa e Chirurgia” è rivolto a odontoiatri, protesisti, chirurghi orali ed endodontisti che desiderano integrare nella propria pratica clinica la tecnologia sonica Komet e aggiornarsi su protocolli efficaci, conservativi e moderni.
È particolarmente indicato per:

  • Professionisti esperti interessati a ottimizzare i flussi di lavoro riducendo l’invasività delle procedure

  • Giovani dentisti che vogliono potenziare le proprie competenze con strumenti tecnologicamente avanzati

  • Operatori alla ricerca di una formazione odontoiatrica multidisciplinare, pratica e orientata all’innovazione

Un percorso ideale per chi desidera migliorare precisione, controllo e sicurezza in ambito restaurativo, protesico e chirurgico, sfruttando appieno le potenzialità della strumentazione sonica rispetto alle tecnologie tradizionali.

L’iscrizione al corso comprende
  • Conferenza teorica di 1 giornata
  • Pranzo e coffe break
  • Attestato di partecipazione 
  • Kit di frese Komet in omaggio
Cosa devono portare i partecipanti

Tutto il materiale sarà fornito dall'organizzazione

 

 
In caso di variazioni

Komet Academy si riserva il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.

Per info e pagamenti

ICHEM Srl

M. +39 339 325 7486 (sig.ra Daniela)

E-mail: ichem@libero.it

I tuoi relatori
Dr. Fabio Piccotti

Il Dr. Fabio Piccotti è socio attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE) e della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC). Il suo obiettivo clinico è preservare l’elemento dentario attraverso trattamenti di alta qualità, con un forte orientamento alla microscopia e all’odontoiatria minimamente invasiva. La sua visione interdisciplinare lo rende un punto di riferimento anche nel processo decisionale clinico tra recupero del dente compromesso e terapia implantare.
Ha seguito percorsi formativi di eccellenza in ambito endodontico con il Dr. Castellucci, il Dr. Gesi e il Dr. Ruddle (USA), e in ambito protesico e restaurativo con il Dr. Massironi, il Dr. Manca, il Dr. Simeone e il Dr. Ferraris. Ha inoltre ampliato le sue competenze parodontali con il Dr. Ghezzi.
Nel 2019 ha co-fondato ShapeIt Endo Srl, realtà dedicata alla formazione in odontoiatria microinvasiva. È relatore a congressi nazionali e internazionali e reviewer per riviste scientifiche internazionali.