La dentatura dei fresoni UM, brevettata da Komet e ottimizzata per lavorare i metalli nobili, permette di unire in un unico strumento tre diverse affilature, in questo modo è in grado di soddisfare requisiti normalmente difficilmente conciliabili fra loro.
I fresoni ACR consentono una modellazione efficace e rapida nella lavorazione delle resine protesiche dure. La loro dentatura molto tagliente, rappresenta un livello intermedio tra quella incrociata a taglio grosso e quella a taglio medio, assicurando così un adeguato livello di comfort durante la fase di sgrossatura delle resine sintetiche dure.
Il titanio è un materiale che si è andato affermando con sempre maggiore successo in campo dentale. Tuttavia spesso rappresenta ancora per gli odontotecnici una grande sfida a causa delle sue particolari caratteristiche. La sua elevata densità e il suo basso modulo di elasticità in fase di truciolatura causano uno sviluppo di calore maggiore e un grado di usura superiore. Lavorare il titanio rappresenta quindi una sfida per l’odontotecnico a causa della particolarità del materiale che tende a surriscaldarsi e a produrre delle scintille se lavorato in modo non corretto.