profondità definita di preparazione e minime irregolarità del margine, rendono le frese con piolino guida particolarmente indicate nella pratica clinica.
Lucidatura ottimale dei compositi impiegando le frese in carburo di tungsteno multilame a taglio Q ed utilizzando i nuovi gommini gialli di brillantatura
Per ottenere una buona impronta dopo la preparazione, pre-requisito è l’assenza di sangue all’interno del solco gengivale quando si rimuove il provvisorio
Con la fresa Komet H 207D 316 012 che lavora solamente in punta si provvede ad eseguire una ostectomia a livello interprossimale per allungare una corona.
Il Set 4388 per la preparazione delle faccette contiene innovativi marcatori che consentono di controllare la profondità di penetrazione: 868B.314.018 / 020
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente; pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.