Gli strumenti da laboratorio in gambo HP ISO 104 devono entrare nella pinza del manipolo da laboratorio fino in fondo, altrimenti corrono il rischio di piegarsi e spezzarsi. L'accumulo nella pinza di tenuta di polveri di gesso, di resina o di altri materiali fa sì che il gambo non riesca ad entrare in tutta la sua lunghezza, ma solo per la parte terminale. In questo caso bisogna pulire a fondo la pinza di tenuta del manipolo, smontandone i singoli componenti e liberandola dalla polvere e dai trucioli.
Nel laboratorio odontotecnico l'utilizzo degli strumenti rotanti è stato parzialmente ridotto a causa dell'introduzione dei moderni processi produttivi che hanno di fatto limitato le attività di fusione. Tuttavia l'utilizzo di strumenti rotanti affidabili rimane fondamentale nell'importante fase di rifinitura e lucidatura delle strutture, siano esse realizzate con processi di fusione, piuttosto che fresaggio o laser melting.