Le frese chirurgiche devono tagliare tessuti ossei e radici con poco sforzo e minima pressione operativa per evitare il danno iatrogeno da surriscaldamento.
Qui di seguito viene proposto un video tutorial per i laboratori odontotecnici che mostra come lavorare in modo efficace lo zirconio presinterizzato e le resine
Gli strumenti da laboratorio in gambo HP ISO 104 devono entrare nella pinza del manipolo da laboratorio fino in fondo, altrimenti corrono il rischio di piegarsi e spezzarsi. L'accumulo nella pinza di tenuta di polveri di gesso, di resina o di altri materiali fa sì che il gambo non riesca ad entrare in tutta la sua lunghezza, ma solo per la parte terminale. In questo caso bisogna pulire a fondo la pinza di tenuta del manipolo, smontandone i singoli componenti e liberandola dalla polvere e dai trucioli.
Con la lastra diamantata di rettifica art. 593 si possono ravvivare le superfici esterne dei gommini di lucidatura e delle punte montate e rigenerare la forma originale andata persa per l’uso intensivo.
Nel laboratorio odontotecnico l'utilizzo degli strumenti rotanti è stato parzialmente ridotto a causa dell'introduzione dei moderni processi produttivi che hanno di fatto limitato le attività di fusione. Tuttavia l'utilizzo di strumenti rotanti affidabili rimane fondamentale nell'importante fase di rifinitura e lucidatura delle strutture, siano esse realizzate con processi di fusione, piuttosto che fresaggio o laser melting.
Nel trattamento endodontico gli inserti sonici permettono di lavorare con ottima visibilità e grande controllo, sfruttando anche l’effetto di cavitazione.
Il movimento ReFlex fornisce all'odontoiatra un surplus di sicurezza e previene le fratture per torsione anche in presenza di anatomie canalari complesse.
Komet Endo ReStart è una sistematica composta da soli tre strumenti rotanti in nichel titanio dedicata alla rimozione del materiale da otturazione canalare.
Kit Komet del Dr. Marco Veneziani: kit TD 2953A per faccette estetiche, kit TD 2727 per intarsi, kit TD 2726 per restauri adesivi anteriori e posteriori.
Strumenti rotanti e sonici Komet per gli ambiti di odontoiatria: conservativa, protesi, chirurgia, implantologia, ortodonzia, endodonzia e parodontologia.
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente; pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.