La tecnica sonica rappresenta una delle innovazioni più avanzate nel campo della protesica odontoiatrica, offrendo un approccio altamente preciso e minimamente invasivo. Questo corso di un giorno è pensato per fornire ai partecipanti una panoramica completa sull’utilizzo degli strumenti sonici nella preparazione protesica, dalla teoria alla pratica clinica. Durante la giornata verranno esplorati i vantaggi della tecnologia sonica, come la maggiore precisione nei margini di preparazione, la riduzione dello stress sui tessuti dentali e l’efficienza operativa rispetto alle tecniche tradizionali. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a dimostrazioni pratiche e di esercitarsi in prima persona su modelli simulatori, apprendendo le migliori tecniche per preparazioni protesiche di alta qualità. Un focus particolare sarà dedicato alla scelta e all’utilizzo degli inserti sonici, così come all’ottimizzazione dei protocolli clinici per integrare questa tecnologia nella pratica quotidiana. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze pratiche e conoscenze teoriche per sfruttare al meglio le potenzialità della tecnica sonica nella protesica odontoiatrica.

Corso teorico-pratico: la tecnica sonica nella protesi odontoiatrica
Protesi, Tecnica sonica
Corso teorico-pratico: la tecnica sonica nella protesi odontoiatrica
10/10/2025, 11/10/2025
Centro Corsi Komet Academy Italia
Via Belgio, 12
Dr. Mario Alessio Allegri
Komet Italia
Fine offerta: 15/09/2025
Mancano: -g h m s
Programma del corso

Sessione Teorica

  • Introduzione alla tecnica sonica: principi fisici, indicazioni e vantaggi clinici.
    • Applicazioni della tecnologia sonica nella protesica odontoiatrica.  
      • Preparazioni parziali anteriori e posteriori.
      • Preparazioni complete anteriori e posteriori. 
    • Confronto tra strumenti sonici e tradizionali: efficienza, sicurezza e risultati clinici.
    • Scelta degli inserti sonici: caratteristiche e utilizzo in diverse situazioni cliniche.

 

 Sessione Pratica 

  • Dimostrazione pratica sull’utilizzo degli strumenti sonici per:
    • Preparazione e rifinitura di un pilastro su modelli simulatori. 
    • Controllo della precisione marginale e delle finiture. 
  • Esercitazione pratica guidata:
    • Preparazione di pilastri protesici con tecnica sonica su modelli.
    • Rifinitura dei margini e verifica della qualità delle preparazioni. 
  • Gestione clinica e ottimizzazione dei protocolli operativi con la tecnica sonica.

Conclusione

  • Discussione finale: vantaggi, limiti e consigli pratici per l’integrazione della tecnica sonica nella pratica quotidiana. 
  • Spazio per domande e risposte. 
  • Consegna dell’attestato di partecipazione e materiali didattici.
A chi è rivolto il corso
L’iscrizione al corso comprende
Cosa devono portare i partecipanti
In caso di variazioni

Komet Academy si riserva il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.

Qualora la nuova data risultasse incompatibile con impegni preesistenti documentabili del partecipante, la quota versata verrà rimborsata completamente. Si precisa che non sarà possibile rimborsare le spese di viaggio o di pernottamento. Si consiglia, pertanto, di considerare le strutture convenzionate (Hotel Leonardo di Verona o Hotel Crowne Plaza di Verona) e/o di optare per tariffe flessibili o rimborsabili.

Per cancellazioni contattare: corsi@komet.it

I tuoi relatori
Dr. Mario Alessio Allegri

Il Dott. Mario Alessio Allegri, laureato con lode in Odontoiatria presso l’Università di Verona, è specializzato in odontoiatria adesiva, estetica e gnatologia. Attivo in numerose accademie di rilievo, tra cui AIC, IAED, AIOP ed EAED, ricopre ruoli di leadership e contribuisce alla formazione accademica. Relatore e autore di pubblicazioni scientifiche, opera a Verona focalizzandosi sulla gestione multidisciplinare di casi complessi.