Comunità Scientifica

Dr. Emanuele Bergantin
Dr. Emanuele Bergantin

Laureato a Torino, il Dr. Bergantin è specializzato in Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia. Ha svolto attività di Tutor e Ricerca presso le Università di Torino e Bologna e dal 2023 è Professore a contratto presso l’Università di Torino. Socio Attivo AIE e AIC, è autore di pubblicazioni scientifiche e opera come libero professionista a Biella.

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Torino nel 2012, il Dr. Bergantin ha sviluppato un solido percorso clinico e accademico nel campo dell’Odontoiatria Conservativa e dell’Endodonzia. Dal 2012 al 2015 ha svolto attività di Tutor e Ricerca presso il reparto di Conservativa ed Endodonzia diretto dal Prof. Berutti all’Università di Torino, maturando competenze avanzate nella gestione delle patologie endodontiche e dei restauri complessi.

Dal 2018 al 2020 ha ulteriormente ampliato la sua esperienza come Tutor e Ricercatore presso il reparto di Odontoiatria Conservativa dell’Università di Bologna, diretto dal Prof. Breschi, concentrandosi sulle moderne tecniche adesive e sulla gestione estetico-funzionale dei settori anteriori e posteriori.

È Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE) dal 2020 e dell’Accademia Italiana di Conservativa (AIC) dal 2022, riconoscimenti che attestano un percorso professionale di alto livello e l’impegno costante verso l’aggiornamento scientifico.

Dal 2023 è Professore a contratto presso il reparto di Conservativa dell’Università di Torino, diretto dal Prof. Scotti, dove si occupa di formazione clinica e ricerca accademica.

Autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, il Dr. Bergantin esercita come libero professionista a Biella, con un focus particolare su endodonzia avanzata, restaurativa adesiva e trattamenti conservativi minimamente invasivi.