
Il Dr. Emanuele Ruga è uno specialista in Chirurgia Odontostomatologica, con competenze nel trattamento di pazienti con compromissione sistemica e disabilità. È tra i massimi esperti nazionali circa l’utilizzo di laser e strementi sonici in odontostomatologia. Laureato a pieni voti con dignità di stampa presso l’Università di Torino, ha completato numerosi percorsi di perfezionamento, master universitari e corsi di specializzazione. Già responsabile scientifico di AIOLA, responsabile regionale SIMEO Piemonte, è autore di pubblicazioni internazionali e relatore a eventi accademici. Collabora con istituzioni universitarie per la formazione avanzata in Odontostomatologia ed in Medicina Estetica.
Il Dr. Emanuele Ruga si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Torino con pieni voti e dignità di stampa. Ha successivamente conseguito nel 2009 il Master Universitario in Chirurgia Orale presso la medesima università.
Nel 2010 si è perfezionato presso l’Università degli Studi di Firenze in Odontoiatria Infantile ed in Odontoiatria Clinica nel paziente Disabile e Medicalmente Compromesso. Ha poi completato, nel 2014, la Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università degli Studi di Torino, con lode e dignità di stampa. Nel 2019 ha ampliato le sue competenze conseguendo il Master Universitario in Medicina Estetica presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara.
Dal 2015 al 2019 ha ricoperto il ruolo di tutore presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica di Torino e, dal 2019, collabora con le Università di Camerino e Torino nei Master nazionali ed internazionali di Medicina Estetica.
È specialista ambulatoriale presso il Presidio Ospedaliero di Torre Pellice (ASLTO3) e presso l’Osp.S. Andrea di Vercelli (ASLVC) ove si occupa di odontostomatologia e di Chirurgia Orale ambulatoriale. Svolge la libera professione presso il proprio studio specialistico in Moncalieri (TO) e Bagnolo Piemonte (CN).
È professore a contratto nelle Università degli Studi di Camerino, Torino e del Piemonte Orientale.
È stato responsabile scientifico e segretario culturale di AIOLA (Accademia Internazionale di Odontoiatria Laser Assistita) ed è attualmente responsabile regionale SIMEO Piemonte (Società Italiana di Medicina Estetica Odontoiatrica). Socio ANDI e socio attivo ANTHEC, è autore di pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali e internazionali. Partecipa regolarmente in qualità relatore a corsi e congressi in Italia e all’estero, dedicando i propri sforzi alla formazione ed alla ricerca circa l’utilizzo di laser e strumenti sonici in odontostomatologia.