Comunità Scientifica

Dr. Matteo Papaleoni
Dr. Matteo Papaleoni

"La mia filosofia di lavoro si basa su di un approccio minimamente invasivo sia in ambito endodontico che restaurativo con l’obiettivo di ottenere un’ottimale recupero morfofunzionale dell’elemento che ci troviamo a trattare con un occhio di riguardo all’estetica nella ricerca continua di un giusto equilibrio tra forma e funzione."

Il Dr. Matteo Papaleoni, laureato a Firenze e specializzato in Endodonzia e Restaurativa, è una figura di riferimento nell’odontoiatria estetica e restaurativa. Con una formazione avanzata in Endodonzia, è docente al Master di II livello dell’Università di Siena e relatore su temi di restauro dentale. Ha contribuito alla stesura di testi scientifici e capitoli fondamentali sull’Endodonzia, collaborando con figure di spicco come il Dr. Castellucci.

Il Dr. Matteo Papaleoni si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2004. Successivamente, ha conseguito il Master di II livello in Endodonzia e Odontoiatria Restaurativa presso l’Università degli Studi di Siena nel biennio 2005-2006.

Ha approfondito la sua formazione frequentando numerosi corsi annuali di alto livello in diverse branche dell’odontoiatria, tra cui:

  • Micro Endodonzia Clinica e Chirurgica del Dr. A. Castellucci (2006),
  • Protesi Fissa del Dr. M. Nicastro (2008),
  • Parodontologia del Dr. S. Parma Benfenati (2010),
  • Protesi Fissa Intensiva del Dr. Mauro Fradeani (2011).

Dal 2008 collabora nello studio del Dr. A. Castellucci, concentrandosi su odontoiatria estetica e il restauro del dente con tecniche minimamente invasive. È relatore nel corso annuale del Dr. Castellucci, trattando temi come “Il restauro del dente trattato endodonticamente” e “L’otturazione endodontica con sistema Thermafil”.

È socio attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) dal 2015 e ha contribuito alla redazione di numerosi articoli scientifici sull’Endodonzia. Ha ricoperto il ruolo di Membro della Commissione Culturale della SIE per il biennio 2021-2022.

Dal punto di vista accademico, è docente al Master di II livello in Restaurativa ed Endodonzia dell’Università di Siena.
Ha inoltre contribuito alla stesura di:

  1.      Capitoli di restaurativa nel testo “Compendio di Endodonzia” del Dr. Castellucci (Martina, Bologna);
  2.      Capitoli nei testi “Micro Endodonzia Chirurgica” e “Endodonzia” della casa editrice Edra.
  3.      Capitolo 3.1 dal titolo: “Onlay in disilicato di litio in un dente trattato endodonticamente”, del libro “Restaurativa” edito Edra;
  4.      Capitolo 3 dal titolo: “Ricopertura cuspidale diretta guidata da indici in silicone su un dente con SDI”, del libro “Sonic” edito Edra;
  5.      Capitolo 2.10 dal titolo: “Onlay in disilicato di litio in un dente trattato endodonticamente”, del libro “Endo e Restp” edito Edra.


E’ membro della Commissione Cultura per il biennio 2023-2024, ed è stato eletto come membro della CAS (Commissione Accettazione Soci) per il biennio 2025-26.