Comunità Scientifica

Dr. Pietro Sibilla
Dr. Pietro Sibilla

“Un sorriso perfetto nasce dall’armonia tra estetica, funzione e la cura dei più piccoli dettagli.”

Il Dr. Pietro Sibilla si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di Ferrara, dove ha anche svolto attività di ricerca. Ha fondato lo Studio Associato Rea-Sibilla, punto di riferimento per la salute dentale nel territorio ferrarese. È autore di pubblicazioni sull'estetica dentale e di un libro tradotto in più lingue. Negli ultimi anni, ha approfondito la medicina del sonno e si occupa del trattamento di apnee e russamento. Attivo nella formazione da oltre 15 anni, tiene corsi pratici per odontoiatri e operatori del settore.

Il Dr. Pietro Sibilla si è laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2003 presso l’Università degli Studi di Ferrara, dove, a partire dal 2007, ha svolto il ruolo di borsista presso il Dipartimento di Discipline Medico Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento.

Nel 2004, ha vinto il prestigioso Premio Goldman al Congresso Nazionale della SidP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia), iniziando contestualmente la sua carriera come libero professionista a Ferrara.

Nel 2008, insieme al Dr. Massimiliano Rea, ha fondato lo Studio Associato Rea-Sibilla, con sedi a Ferrara, Copparo e Portomaggiore, diventando un punto di riferimento nel territorio ferrarese per il trattamento delle problematiche legate alla salute dentale.

Autore di diverse pubblicazioni scientifiche sull’estetica dentale, il Dr. Sibilla ha scritto nel 2011 il libro “Sbiancamento dentale: metodi per il successo”, in collaborazione con i colleghi E. Cogo e R. Turrini. Il volume, edito da Quintessenza, è stato tradotto in lingua tedesca e spagnola, raggiungendo una platea internazionale.

Negli ultimi anni, il Dr. Sibilla ha approfondito il tema della medicina del sonno. Ha frequentato due Master universitari di II livello: il primo dedicato alla “Medicina del sonno” presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, e il secondo su “La gestione odontoiatrica del paziente con sindrome delle apnee ostruttive del sonno” presso l’Università di Padova.

Da oltre 15 anni, il Dr. Sibilla è attivamente impegnato nella formazione, partecipando come relatore a corsi e congressi. Condivide le sue competenze con odontoiatri e operatori del settore attraverso corsi specifici e pratici, anche direttamente negli studi dentistici, contribuendo alla crescita professionale dei colleghi.