Comunità Scientifica

Dr. Sandro Pradella
Dr. Sandro Pradella

"L'esperienza al servizio della formazione per trasmettere un metodo di lavoro facilmente applicabile nella quotidianità, grazie a una sequenza operativa derivata dall'unione di conoscenze bibliografiche e di esperienze cliniche dirette vissute in prima persona, supportate da un lungo follow-up clinico."

Nato a Mantova, odontotecnico diplomato e laureato con lode in Odontoiatria a Verona, si specializza in Odontoiatria Conservativa e Protesica con focus su tecniche adesive e soluzioni metal-free. Socio attivo AIC dal 2004 e vincitore del premio MUCOGRAFT al Congresso Osteology 2012, è professore a contratto presso le Università di Cagliari e Parma. Autore di pubblicazioni su conservativa e protesi, svolge attività di relatore in corsi e congressi nazionali e internazionali.

Nato a Mantova, si diploma odontotecnico presso lo I.A.S.A. di Bologna, esercitando la professione fino al 1992 con un focus specifico sulla protesi fissa e mobile. Durante questo periodo, segue corsi di aggiornamento con i più autorevoli esperti italiani e internazionali, diventando relatore su tematiche relative alla protesi mobile e fissa. È autore di una pubblicazione sull'uso delle resine composite termopolimerizzabili in protesi fissa.

Nel 1990 viene ammesso al Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Verona, dove si laurea nel 1995 con il massimo dei voti e la lode. Dopo la laurea, amplia le sue competenze partecipando a numerosi corsi e congressi nazionali e internazionali.

Attualmente esercita la libera professione a Curtatone (Mantova), dedicandosi principalmente all’Odontoiatria Conservativa e alla Protesi, con un'attenzione particolare alle tecniche adesive e alle soluzioni protesiche metal-free. È socio attivo dell’Accademia Italiana di Conservativa (AIC) dal 2004 e membro del consiglio direttivo per il triennio 2013-2015. Nel 2012 vince il concorso di chirurgia parodontale MUCOGRAFT al Congresso Osteology.

Dal 2013 è Professore a contratto nel Master Universitario di Endodonzia Clinica e Restaurativa presso l’Università di Cagliari e, dal 2015, Professore a contratto di Conservativa presso l’Università di Parma. È autore di articoli scientifici su Conservativa diretta e indiretta con nuovi materiali adesivi, cementazione adesiva, protesi fissa gnatologica con ceramiche integrali e protesi totale, tematiche su cui tiene regolarmente corsi e conferenze.

Dal 2023 è socio Attivo di ESCD (European Society of Cosmetic Dentistry).