CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI ARTICOLI DI CONSUMO
Premessa
Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i termini seguenti avranno il significato qui di seguito riportato:
a) “Condizioni Generali”: sono tutte le condizioni di vendita applicabili al rapporto contrattuale che intercorrono tra KOMET ITALIA SRL ed il Cliente. Le condizioni generali, insieme agli specifici ordini di acquisto, costituiscono il contratto esistente tra Cliente e Venditore.
b) KOMET ITALIA SRL o “Venditore”: è la società proprietaria del sito www.komet.it che intende effettuare la vendita tramite internet dei prodotti appartenenti al proprio assortimento, a professionisti del mercato sanitario e medicale per lo svolgimento della propria attività professionale e ad altri soggetti in relazione ai quali ne sia riservata la detenzione. La società ha sede a Milano (MI), Via Cernaia, n. 11;
c) “Cliente”: è l'acquirente dei prodotti o servizi, intendendosi per tale la persona fisica o giuridica che compie l'acquisto;
d) “Prodotti”: sono tutti i prodotti e/o merci e/o servizi commercializzati da KOMET ITALIA SRL mediante il proprio catalogo e/o il sito internet www.komet.it e facenti parte del proprio assortimento;
e) “Sito”: è l'insieme delle pagine web consultabili nella rete internet all'indirizzo www.komet.it.
1.INTRODUZIONE
1.a) Le presenti condizioni generali di utilizzo e vendita (di seguito denominate “Condizioni Generali”) regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra il Venditore ed il Cliente. Sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte.
1.b) KOMET ITALIA SRL si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare le presenti Condizioni Generali in qualunque momento, anche in considerazionedi eventuali variazioni normative riguardanti la normativa applicabile. Lestesse saranno efficaci e vincolanti dal momento della loro pubblicazione sul Sito ovvero da quando vengono rese conoscibili in altro modo al Cliente, esclusivamente con riferimento a tutti gli ordini successivi a tale momento. In ogni caso, le condizioni allegate ad ogni specifico ordine rappresenteranno la versione delle condizioni generali applicabili allo stesso e, in caso di conflitto con quelle pubblicate sul Sito, prevarranno su quest'ultime. Ciò considerato, si consiglia al Cliente di prendere visione delle Condizioni Generali ad ogni visita del Sito.
1.c) Le Parti riconoscono e danno atto che tutti i prodotti offerti in vendita dal Venditore costituiscono beni strumentali per l’esercizio di attività professionale. E' escluso ogni loro utilizzo che non rispetti le finalità operative per le quali sono destinati dal produttore. Le Parti riconoscono e danno atto che la vendita di alcuni prodotti potrebbe essere soggetta a restrizioni e la loro vendita potrebbe essere limitata a soggetti che dimostrino di essere iscritti agli albi degli esercenti le professioni sanitarie, mediante attestato del relativo organo professionale (c.d. prodotti soggetti a restrizioni).
1.d) Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, marchi, grafici, icone, loghi, immagini, raccolte dati, software, video e schede tecniche, sono e rimarranno di proprietà di KOMET ITALIA SRL e/o dei suoi licenzianti. Le previsioni delle presenti Condizioni non comportano in alcun modo la concessione da parte di KOMET ITALIA SRL di licenze o autorizzazioni per l’uso dei contenuti presenti sul Sito e/o del proprio marchio, del proprio logo, della propria insegna e di qualsivoglia segno distintivo della società. E’ fatto altresì divieto ai Clienti di rielaborare, adattare o in ogni altro modo utilizzare i segni distintivi del Venditore o dei beni in vendita in modo che possa creare confusione sul rapporto intercorrente tra Venditore e il Cliente. In particolare, è vietato agli utenti utilizzare, in qualsivoglia azione di comunicazione aziendale, forme comunicative che leghino le Parti in modo diverso dal semplice rapporto di compravendita e/o di fornitura.
2.ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
2.a) Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2.b) L'invio della proposta d'acquisto da parte del Cliente ha valore di proposta contrattuale manifestata online ed implica la totale conoscenza delle condizioni generali ed avrà pertanto valore di accettazione delle stesse, nonché delle eventuali ulteriori modifiche, senza nessun ricorso possibile.
2.c) Il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità "point and click", il proprio consenso alle condizioni di vendita, che in tal modo si assumono conosciute ed approvate, unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del Sito.
3. MODALITA' DI ACQUISTO
3.a) Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo e sul Sito al momento dell'inoltro della proposta d'acquisto e visionabili online all'indirizzo www.komet.it, così come illustrati e descritti nelle relative schede informative. Le immagini dei prodotti e le informazioni contenute nelle schede informative corrispondono alle reali caratteristiche dei prodotti, così come indicate dal produttore o dal fornitore al venditore. Resta inteso che qualsiasi divergenza tra quanto pubblicato sul Sito e la realtà non è imputabile al Venditore, che non è responsabile della verità delle informazioni fornite dal produttore o dal fornitore.
3.b) Le proposte d'acquisto possono essere effettuate dal Cliente via Internet sul Sito www.komet.it.
3.c) Nel caso di un ordine tramite il Sito, una volta ricevuta la proposta d'acquisto, il Venditore provvederà ad inviare al Cliente una e-mail per confermare l'avvenuta ricezione della stessa. Detta conferma è da intendersi quale accettazione della proposta contrattuale e comporta la conclusione del contratto tra Cliente e Venditore per la fornitura dei prodotti oggetto dello stesso ordine. Successivamente il Venditore provvederà, entro massimo 10 giorni lavorativi dalla ricezione della proposta d'acquisto, alla verifica dei dati forniti dal Cliente.
3.d) In caso di mancata accettazione dell'ordine, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione al Cliente.
4. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
4.a) Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto secondo le modalità indicate al p.to 3 (Modalità di acquisto), a provvedere alla stampa e/o alla conservazione del modulo di acquisto.
4.b) Al Cliente è severamente vietato fornire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati personali e non di terze persone. 4.c) Nel caso di ordini effettuati tramite il Sito, le informazioni contenute nelle condizioni generali vanno visionate ed accettate dal Cliente prima dell'invio dell'ordine di acquisto. L'accettazione avviene mediante marcatura dell'apposito spazio presente sul sito. In mancanza di ciò, l'ordine non potrà essere eseguito.
5. INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
5.a) Le fotografie che presentano i prodotti e le schede tecniche non fanno parte dell'ambito contrattuale e non potranno in nessun caso essere fonte di responsabilità per il Venditore. Le schede tecniche e le immagini dei prodotti sono rese disponibili dai produttori e dai fornitori perciò il Venditore declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse e l'effettiva corrispondenza con la realtà di quanto ivi descritto.
5.b) I prodotti non vengono forniti in prova.
6. PREZZI
6.a) I prezzi di vendita indicati sono espressi in euro e non sono comprensivi di IVA e/o di ogni altra imposta. Le spese di consegna, non incluse, sono a carico del Cliente e sono fatturate al termine dello stesso ordine come supplemento ai prodotti selezionati.
6.b) Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento. Si impegna altresì ad applicare i prezzi indicati sul Sito al momento dell'effettuazione dell'ordine.
7. DISPONIBILITA'
7.a) L'ordine del Cliente verrà soddisfatto nei limiti della disponibilità di magazzino per la tipologia e quantità di prodotti indicati nella proposta d'acquisto. Il Cliente potrà visualizzare i prodotti ordinati in fase di consegna nella copia del documento di trasporto che riceverà via mail.
7.b) Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore informerà il Cliente via e-mail - o altro mezzo indicato - circa i tempi necessari per l'approvvigionamento in magazzino. In caso di mancata esecuzione dell'ordine da parte del Venditore dovuta all'indisponibilità, anche temporanea, del bene richiesto, lo stesso informerà il Cliente, senza che a tal proposito possa profilarsi a suo carico alcuna responsabilità. In ogni caso, il Cliente potrà visualizzare i prodotti per i quali necessita un approvvigionamento di magazzino nella copia del documento di trasporto che riceverà via mail, visualizzabile sotto la voce "Da fornire". Komet provvederà a soddisfare integralmente l'ordine del Cliente anche con i prodotti tornati disponibili con una seconda spedizione degli stessi, spedizione il cui costo sarà posto a carico del Venditore.
7.c) Qualora si renda necessario procedere a consegna integrativa come sopra, il Cliente ha facoltà di annullare parzialmente l'ordine - limitatamente ai prodotti non ancora consegnati - sino a quando gli stessi non siano stati spediti. Entro i successivi 14 giorni, il Cliente riceverà l'accredito dell'importo corrisposto al momento della conferma d'ordine, specifcato nella riga d'ordine dell'articolo il cui invio è stato annullato.
7.d) Nel caso in cui l'indisponibilità del prodotto sia dovuta ad un arresto definitivo della produzione dello stesso da parte del Produttore o all'eliminazione dello stesso dal catalogo del Fornitore, il Cliente presta il proprio consenso affinché il Venditore possa inviare al Cliente un prodotto di qualità e prezzo equivalenti. In caso di rifiuto da parte del Cliente, il Venditore procederà al rimborso del prodotto indisponibile.
7.e) Il Cliente è responsabile della scelta dei prodotti ordinati.
7.f) Per ogni questione attinente ordini evasi e/o da evadere per le motivazioni di cui sopra, il Cliente, a sua discrezione, potrà contattatre il Servizio Clienti con le modalità che seguono:
- telefonicamente, contattando il n. 045.11171911;
- a mezzo posta elettronica, inviando una mail all'indirizzo
"ecommerce@komet.it" indicando il numero di riferimento dell'ordine.
8.EVASIONE DEGLI ORDINI
8.a) Una volta accettato l'ordine (vedi p.to 3), il Venditore provvederà ad evadere l'ordine entro sette giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso il suddetto ordine al Venditore. Per evasione dell'ordine si intende la consegna del pacco al corriere incaricato.
8.b) Resta inteso che la consegna dei prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del relativo prezzo con le modalità messe a disposizione da KOMET ITALIA SRL.
9. FATTURAZIONE
9.a) Nella fase di evasione dell'ordine il Venditore provvederà ad emettere la fattura accompagnatoria per l'importo dell'ordine.
9.b) Tale documentazione viene rilasciata da KOMET ITALIA SRL sulla base dei dati indicati al momento della registrazione sul Sito.
10. CONSEGNA DEI PRODOTTI
10.a) I prodotti acquistati sul Sito possono essere consegnati in tutta Italia, isole comprese. L'ordine sarà consegnato all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine. In ogni caso, la merce viaggia a carico, spese e rischio del Cliente, salvo differenti accordi presi tra le parti.
10.b) TEMPI DI CONSEGNA: i tempi di consegna variano a seconda della località destino della spedizione. I tempi necessari per la consegna segnalati sono indicativi e suscettibili di modifiche. I corrieri eseguono il trasporto e la consegna dei prodotti solamente durante i giorni feriali, quindi sono esclusi il sabato, la domenica ed i giorni festivi. Il Venditore non potrà essere considerato come responsabile delle conseguenze dovute ad un eventuale ritardo nella consegna o allo smarrimento o al danneggiamento dell'ordine da parte del corriere. Nel caso in cui l'ordine non sia stato consegnato nei tempi previsti, il Venditore può, su richiesta del Cliente, indagare sui motivi di tale ritardo. Durante questo periodo di verifica, di circa 15 giorni, non sarà possibile procedere al rimborso o ad una nuova spedizione dell'ordine.
10.c) SPESE DI CONSEGNA: le spese di consegna verranno calcolate al momento della compilazione della proposta d'acquisto.
10.d) ACCETTAZIONE DEL PACCO: al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l'integrità della confezione esterna, ma non potrà aprire l'imballaggio.
10.e) All'atto della consegna, il Cliente dovrà accettare la stessa.
10.f) Nell'eventualità di danni materiali esterni dell'imballaggio dovuti al trasporto, il Cliente potrà:
I) respingere il pacco, indicando le motivazioni del rifiuto;
II) accettare la consegna con riserva apponendo sul bollettino del corriere la dicitura “Accetto con riserva” e riportando una descrizione dettagliata dei danni visibili sull'esterno della scatola, facendo seguire la propria firma. Nelle 48 ore successive il Cliente è tenuto ad inviare una comunicazione al Servizio Clienti del Venditore descrivendo l'accaduto ed indicando il numero d'ordine e/o del DDT. In caso contrario, l'eventuale richiesta di rimborso inerente a tali danni sarà automaticamente rifiutata.
10.g) Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1495 c.c., il termine per la denuncia dei vizi e dei difetti di qualità dei Prodotti oggetto dell'ordine è di otto giorni decorrenti dal giorno del ricevimento degli stessi. In caso di vizi occulti, il termine per la denuncia degli stessi decorrerà dal momento della loro scoperta. Detto termine si riferisce anche all’ipotesi in cui i Prodotti che hanno costituito oggetto di acquisto risultino di qualità diversa rispetto a quelli che sono stati consegnati, nei limiti di cui all'art. 1497 C.C. Il Cliente prende atto che testi, immagini e prezzi eventualmente riportati nel/i catalogo/hi di vendita sono passibili di errori di stampa e/o di omissioni e che, nel caso in cui la mancanza di qualità del bene acquistato rispetto al bene consegnato sia dovuta a detti errori, ove facilmente identificabili con l'ordinaria diligenza, tale difetto di qualità non si può intendere eccedere i limiti di tolleranza che permettono l'esercizio del diritto di risoluzione del Cliente. In ogni caso, la denuncia dovrà essere fatta, a pena di invalidità, con comunicazione scritta da parte del Cliente al Venditore a mezzo PEC o lettera raccomandata.
11. DIRITTO DI RECESSO
KOMET ITALIA SRL si impegna a garantire la piena soddisfazione dei propri clienti.
11.a)Il Cliente avrà diritto di recedere dal contratto e restituire i prodotti ricevuti, con conseguente restituzione del prezzo o parte del prezzo già versato al momento dell'ordine, in caso di errato invio e/o discrepanza tra la qualità dei prodotti ricevuti e gli standard della casa produttrice, previa richiesta di reso da inoltrare via mail all'indirizzo "ecommerce@komet.it" contenente la specificazione degli errori e/o della mancanza di qualità entro quattordici giorni lavorativi dal ricevimento della consegna dell'ordine stesso e in ogni caso previa espressa autorizzazione alla restituzione del Venditore.
11.b) Il reso spontaneo (conseguente a quanto previsto al p.to 11.a) è a carico del Cliente. I prodotti, non utilizzati, dovranno essere restituiti con il loro imballo originale ed integro, idoneo a preservarli durante il trasporto, spediti al seguente indirzzo: KOMET ITALIA SRL, Via G. Morgagni, n. 36 - 37135 Verona (VR).
Il Cliente prende atto che non sarà in alcun modo possibile restituire prodotti fuori catalogo o personalizzati per il Cliente, danneggiati e con imballo aperto. Ricevuto e verificato il prodotto, l'importo pagato verrà riaccreditato al Cliente nei quattordici giorni successivi alla ricezione della merce, con esclusione delle spese di spedizione.
11.c) Per richiedere un reso il Cliente dovrà farne richiesta inviando una mail contenente la specificazione degli errori e/o dellla mancanza di qualità come previsto sopra al p.to 11.a) ed attendere la conferma da parte del Servizio Clienti del Venditore. Ottenuta l'autorizzazione a procedere alla restituzione del prodotto dal servizio clienti di Komet, il Cliente spedirà il prodotto seguendo le indicazioni ricevute, se il reso è a suo carico. Diversamente, sarà cura del Venditore ritirare la merce come sopra indicato. Ricevuto il prodotto restituito, KOMET effettuerà le opportune verifiche e, all'esito delle stesse, rimborserà il Cliente secondo i termini di cui sopra.
12.PRIVACY
12.a) Il Venditore garantisce al Cliente il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. n. 196/03 e successive modifiche, nonché dal Regolamento UE n. 679/16.
12.b) Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679/16, il Cliente, in fase di inoltro della proposta d'acquisto e nella fase di registrazione online al Sito, è informato circa il trattamento e la protezione dei dati personali ed autorizza il Venditore ad utilizzarli al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto ed eventualmente ad utilizzarle per altre finalità di marketing e commerciali in base a specifici consensi informati sottoscritti dal Cliente.
12.c) Le informazioni richieste dal Venditore al Cliente sono indispensabili per il trattamento e la convalida degli ordini, nonchè per l'emissione delle fatture. L'assenza di detti dati, quindi, comporta la cancellazione automatica dell'ordine. L'iscrizione al Sito comporta l'obbligo di fornire delle informazioni personali veritiere e sincere. La comunicazione di informazioni false è contraria a quanto stabilito dalle Condizioni Generali presenti.
12.d) Finalità del trattamento: il trattamento dei dati ha le finalità direttamente connesse e strumentali ai fini della conclusione del contratto.
13. PAGAMENTI IN FORMA ELETTRONICA
I pagamenti effettuati a mezzo carta di credito o con altre forme elettroniche vengono effettuati mediante una connessione protetta, direttamente collegata all'Istituto Bancario titolare e gestore del servizio di pagamento online con il quale KOMET ITALIA SRL è convenzionata. KOMET ITALIA SRL non entra in possesso dei dati della carta di credito del Cliente e non può essere ritenuto responsabile di eventuali utilizzi fraudolenti della carta in oggetto.
14. PROBLEMI NELLA VISUALIZZAZIONE DELLE PAGINE
Il cliente deve dotarsi autonomamente di apparecchiature e programmi idonei al collegamento alla rete Internet. Qualora il cliente non riuscisse più a visualizzare parte o tutto il Sito, nessun addebito o responsabilità può essere imputato a KOMET ITALIA SRL.
15. RISOLUZIONE
15.a) Le parti hanno diritto di risolvere il contratto con effetto immediato in caso di inadempimento, anche parziale, delle obbligazioni sorte in capo alla controparte a mezzo di comunicazione scritta da inviare alla stessa a mezzo pec e/o a mezzo lettera raccomandata A.R..
15.b) Il Venditore si riserva altresì di rifiutare qualsiasi altro successivo ordine da parte del Cliente inadempiente, riservandosi inoltre di agire in giudizio per la tutela dei suoi diritti. In ogni caso, la risoluzione non pregiudicherà i diritti spettanti a ciascuna delle parti e già maturati alla data della risoluzione.
16. FORZA MAGGIORE
16.a) Il venditore non sarà ritenuto responsabile nei confronti del Cliente per i ritardi o per la mancata esecuzione degli obblighi contrattuali provocati, in via diretta o indiretta, da cause di forza maggiore fuori dal proprio controllo, quali ad esempio: fenomeni naturali di particolare intensità, eventi bellici, scioperi, restrizioni impreviste ordinate dalle autorità ecc. In tali casi, la parte interessata notificherà l'evento tempestivamente al venditore.
16.b) In qualunque caso di forza maggiore, sarà facoltà delle parti annullare il contratto o chiederne l'esecuzione entro un termine da fissarsi. Naturalmente in quest'ultimo caso i termini per l'adempimento del contratto verranno prorogati per un periodo corrispondente alla sospensione.
17. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'
17.a) Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore, quali indicati al p.to 17, che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione all'accordo di vendita nei tempi concordati.
17.b) Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte - anche terza - in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione dell'accordo di vendita per le cause sopra citate ovvero in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito dell'uso o dell'impossibilità all'uso dei prodotti acquistati, avendo il Cliente diritto soltanto all'eventuale restituzione del prezzo corrisposto, escluse eventuali spese di spedizione.
17.c) Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile della perdita o dei danni subiti dal Cliente dovuti a ritardi, rallentamenti ed interruzioni del servizio di commercio elettronico, qualora tali eventi non dipendano dalla propria condotta o siano causati dal malfunzionamento dei servizi di telecomunicazione.
17.d) Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile dei ritardi nell'esecuzione dell'ordine d'acquisto o della mancata esecuzione del medesimo, qualora tali situazioni siano causate da impedimenti indipendenti dalla propria volontà, che il Venditore non poteva ragionevolmente prevedere e le cui conseguenze non potevano essere evitate, né limitate.
17.e) La descrizione dei prodotti presenti sul Sito ha scopo puramente commerciale e non implica alcun riconoscimento e certificazione della reale efficacia dei prodotti. Il Venditore non garantisce inoltre la reale validità ed utilità dei prodotti presenti sul Sito e non può quindi essere considerato responsabile per il non verificarsi degli effetti riportati nelle descrizioni e/o sulle confezioni. Il Venditore non è responsabile per danni causati dall'uso improprio dei prodotti presenti sul Sito.
18. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
KOMET ITALIA SRL si riserva la facoltà di sospendere la visibilità del Sito in tutte od anche solo in parte delle sue funzioni in relazione a tutte le esigenze connesse all'efficienza ed alla sicurezza del medesimo. In questi casi KOMET ITALIA SRL, fatti salvi motivi di particolare urgenza, provvederà a darne comunicazione ai clienti con qualunque mezzo ritenuto idoneo non appena possibile.
19. GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE
Il contratto di vendita tra il Venditore ed il Cliente si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Verona.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente le Condizioni Generali sopra riportate in tutti i suoi punti e, dopo attenta rilettura, di accettarne espressamente tutti i punti ed in specifico i seguenti articoli: 2. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA; 10. CONSEGNA DEI PRODOTTI; 11. DIRITTO DI RECESSO; 15. RISOLUZIONE; 16. FORZA MAGGIORE; 17. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ; 19. GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE.
Il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità "point and click", il proprio consenso alle condizioni di vendita, che in tal modo si assumono conosciute ed approvate, unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del Sito.
Condizioni generali del contratto di vendita di corsi di formazione in presenza ed “on-line” proposti sul presente sito web
Il presente sito è di proprietà di Komet Italia S.r.l. (anche Komet), con sede legale in (20121) Milano (MI), Via Cernaia n. 11 e sede operativa in (37135) Verona (VR), Via Gianbattista Morgagni n. 36, iscritta al registro delle imprese di Verona p.i. 08246080157 REA MI – 1214750.
Le condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal D.Lgs. 70/2003 (per quanto riguarda il commercio elettronico) e dal D.Lgs. 206/2005 (in riferimento alla normativa sui contratti a distanza).
Premesso che
Ai fini del presente contratto, si intende per:
“Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
“Professionista”, qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;
“Cliente”, il soggetto sia Professionista che semplice Consumatore, che ha acquistato il Corso di formazione e/o il Corso di formazione “on-line” secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito www.komet.it, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
“Produttore”, la persona giuridica (Komet Italia S.r.l.) che eroga il servizio di formazione, identificandolo con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;
“Prodotto”, il Corso di formazione o l’Evento culturale da svolgersi con modalità in presenza o “e-learning”;
“Contratto a distanza”, quel contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza;
“Sito”, il sito Internet www.komet.it, di proprietà esclusiva del Produttore Komet Italia S.r.l.;
Preventivamente all’acquisto on-line del prodotto (con contestuale obbligo di pagamento integrale) il Cliente è tenuto ad esprimere, in modalità “point and click”, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso del sito www.komet.it;
Il Cliente autorizza espressamente Komet Italia S.r.l. ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi di didattica in presenza e/o a distanza realizzati ed offerti dal Produttore;
Le presenti condizioni generali possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di Komet Italia S.r.l., che provvederà a darne comunicazione attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito.
Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali
Art.1 Oggetto del contratto
Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore Komet Italia S.r.l. al Cliente, di un Corso di formazione in modalità in presenza e/o “e-learning”.
Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, le credenziali di partecipazione al Corso, se da svolgersi in modalità in presenza, ovvero il link e le credenziali di accesso al Corso laddove venga svolto con modalità esclusivamente “on-line” o in presenza con partecipazione “on-line”.
Il Corso prescelto dal cliente, in qualunque modalità sia svolto, può prevedere un esame o una verifica finalizzata al conseguimento dell’attestato di partecipazione.
Art.2 Informazioni precontrattuali
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito www.komet.it e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.
Art.3 Conclusione del contratto
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel luogo e nel momento in cui il Produttore Komet Italia S.r.l. (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha avuto conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto.
Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato un Corso con svolgimento “on-line”, successivamente al perfezionamento della procedura di iscrizione e all’avvenuto pagamento integrale della relativa quota, riceverà le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica e riceverà il link per scaricare gli “e-book”, ossia dispense di studio scaricabili e stampabili, lezioni video, esercitazioni, test di autovalutazione e tutto il necessario al completamento del percorso formativo.
Art.4 Tutela del diritto d’autore
Il Cliente riconosce in capo a Komet Italia S.r.l. l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22/04/1941 n. 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di Komet Italia S.r.l..
In ogni caso è fatto espresso divieto di copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Komet Italia S.r.l..
Con la stipula del contratto e/o l’acquisto del Corso, il Cliente assume la responsabilità della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli. Per effetto dell’iscrizione al Corso il Cliente acquista il diritto di accedere all’area del sito www.komet.it a lui riservata; tale diritto non è in alcun caso cedibile a terzi né è consentito l’accesso a persone non espressamente autorizzate da parte di Komet Italia S.r.l.; il Cliente si impegna altresì a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Komet nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
A suo insindacabile giudizio, Komet Italia S.r.l. avrà facoltà di sospendere senza alcun preavviso l’uso delle credenziali attribuite al Cliente qualora venisse riscontrata l’esistenza di un problema di sicurezza o qualunque tipo di utilizzo non autorizzato del sito e/o dell’area riservata.
In caso di violazione dei prescritti obblighi e/o in caso di violazioni della sicurezza del sito e/o dell’area personale da parte del Clienti o di terzi che agiscano utilizzando le credenziali di quest’ultimo, il contratto si intenderà risolto di diritto e Komet Italia S.r.l. sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Art.5 Fornitura del servizio
Il Cliente dichiara di essere stato debitamente informato ed istruito sull’uso degli spazi e delle attrezzature che Komet mette a disposizione per la didattica in presenza.
Nel caso in cui la didattica sia svolta con modalità on-line, il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato quali:
Processore Intel Pentium IV o superiore;
Scheda video (SVGA o sup.) e scheda audio;
Connessione ad internet veloce (ADSL o sup.);
Browser di navigazione compatibile ed aggiornato (Chrome; Edge; Safari ecc.).
Il Cliente si impegna ad adeguare l’hardware e/o il software del proprio terminale ai fini del collegamento e della fruizione della didattica in modalità da remoto. Il Cliente si impegna altresì ad eseguire per tempo gli aggiornamenti software e/o hardware che dovessero ritenersi necessari ed a testarne il funzionamento con congruo anticipo rispetto al primo collegamento in modo da non rallentare o impedire la fruizione del Corso da parte degli altri partecipanti.
In ogni caso, Komet Italia S.r.l., qualora riscontrasse insuperabili difficoltà di collegamento e/o rallentamenti nell’erogazione della didattica tali da inficiare la fruizione del Corso da parte dei partecipanti, avrà facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma scelta da Komet.
Komet si riserva la facoltà di interrompere il collegamento con il Cliente a suo insindacabile giudizio e senza alcun preavviso qualora emergano fondate ragioni per ritenere che sia in atto o possa verificarsi una violazione della sicurezza del sistema e/o di tutela del diritto di riservatezza.
Il Cliente acquisisce e conserva il diritto ad accedere alla piattaforma e al materiale didattico relativo al programma del corso vigente al momento della sua iscrizione, per tre anni a decorrere dal momento dell’attivazione del suo account. Trascorsi tre anni dall’attivazione, l’account verrà disattivato unilateralmente da parte di Komet dandone preavviso al Cliente almeno trenta giorni prima. A seguito della disattivazione dell’account, il Cliente non potrà più accedere ai contenuti suddetti della piattaforma, non potrà scaricare il materiale didattico e/o i documenti da esso redatti e caricati a scopi didattici, ferma restando la facoltà di richiedere la cancellazione dei propri dati personali e/o l’interruzione del loro trattamento in ossequio alle norme sulla “privacy” e al Regolamento europeo sul trattamento e la gestione dei dati personali.
A seguito della disattivazione del proprio account, il Cliente non potrà accedere all’area riservata nemmeno nel caso in cui non abbia ancora concluso il proprio percorso, salvo ogni eventuale diverso accordo con Komet.
Art.6 Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Cliente attesta e garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet www.komet.it ai fini dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il contraente Consumatore o Professionista si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto espresso ed assoluto divieto alla parte acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione/iscrizione al Corso e/o nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
All’uopo, il Cliente manleva Komet da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento e da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, in via autonoma da AIEF o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, il Produttore si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
Tutte gli eventuali dati personali forniti dal Cliente verranno trattati, mantenuti e protetti da Komet Italia S.r.l. in conformità alla legislazione nazionale italiana e in conformità al regolamento europeo UE 679/2016 (GDPR).
Art.7 Responsabilità e obblighi
Con l’iscrizione a qualunque tipologia di Corso erogata da Komet Italia S.r.l. ed ai fini dell’ottenimento dell’attestato di partecipazione, il Cliente assume su di sé l’onere di fruire appieno di ogni aspetto del servizio di formazione acquistato. Nel caso in cui rilevasse che il Cliente non avesse compiuto l’avanzamento didattico minimo richiesto per il completamento con profitto del Corso, Komet avrà facoltà di non rilasciare alcun attestato di partecipazione ed eventualmente di escludere anticipatamente il partecipante dal Corso. Nei casi previsti dal regolamento del Corso, il Cliente si impegna a sostenere le eventuali prove intermedie e/o l’eventuale esame finale.
In ogni caso, il Cliente si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a: non cedere il prodotto a terzi; svolgere in prima persona le attività di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente; svolgere le esercitazioni e/o le prove intermedie e/o l’esame finale personalmente e senza l’aiuto di appunti e/o supporti alla memoria e/o altre agevolazioni di qualsiasi genere e tipo che facilitino in qualunque modo l’esecuzione delle esercitazioni, delle prove intermedie e dell’esame finale.
In ogni caso è fatto espresso divieto di ricorrere all’aiuto da parte terzi.
È fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale così come l’utilizzo di qualsiasi artificio o raggiro idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente.
Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non sarà in alcun modo tollerato da Komet.
Il Cliente si impegna ad utilizzare con la massima cura e diligenza le attrezzature che Komet metterà a sua disposizione per la didattica, comprese le verifiche intermedie e la prova finale. In ogni caso è fatto divieto di manomettere e/o danneggiare le attrezzature e/o di asportare dalla sede dei corsi qualunque materiale non ricompreso nel corredo offerto al partecipante.
Qualunque condotta che possa in qualunque modo essere idonea a danneggiare e/o a compromettere l’integrità delle attrezzature, dei materiali, dei locali ove si svolgono i corsi e tutto ciò che sarà messo a disposizione del partecipante per l’espletamento della didattica e/o ad arrecare danno all’immagine, all’onorabilità ed al decoro di Komet Italia S.r.l. legittimerà quest’ultima ad escludere e/o allontanare immediatamente il responsabile e/o interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità giudiziaria, con espressa riserva di agire nelle sedi competenti per il risarcimento del danno.
Il Cliente, dunque, solleva il Produttore Komet da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti a causa di comportamenti contrari a buona fede e/o condotte illecite da parte del Cliente stesso o di terzi ad esso collegati.
Il Cliente esonera espressamente Komet Italia S.r.l. da qualsiasi responsabilità per danni diretti e/o indiretti che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, ivi compreso l’uso delle attrezzature messe a disposizione per la didattica ovvero per effetto della interruzione del Corso per qualunque causa anche dipendente da terzi e/o per l’avvenuta esclusione per qualunque motivo del Partecipante.
Komet Italia S.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente, dei Docenti e/o di terzi per la mancata erogazione dei Corsi per cause non dipendenti dalla propria volontà ovvero per caso fortuito e/o forza maggiore come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: terremoti; inondazioni; alluvioni; guasti alla rete elettrica, ivi compresi i c.d. “black-out”; guasti o rallentamenti delle telecomunicazioni di ogni genere e tipo; interruzioni o sospensioni dell’erogazione di utenze, quali acqua e/o gas e/o elettricità e/o riscaldamento e/o climatizzazione; scioperi; manifestazioni, rivolte, sommosse; atti vandalici e/o violenti da parte di partecipanti e/o di terzi.
Komet Italia S.r.l. si riserva il diritto di rinviare, sospendere o sopprimere l’erogazione di ogni Corso per le cause di cui sopra e/o a causa di problematiche inerenti alla connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione anche qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 6, la cui verifica è onere del Cliente;
Komet Italia S.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile a qualunque titolo per i danni causati dal Cliente e/o dal personale docente e/o da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione “on-line” ovvero a causa di loro comportamenti colposi o dolosi nella custodia delle credenziali di accesso al Corso, ivi inclusi i dati quali “username” e “password”, da utilizzare per gli accessi al sistema o per la mancata adozione di ogni altra precauzione o cautela, anche inerente alla sicurezza di sistema (antivirus, firewall ecc.).
In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:
- del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio;
- per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.
Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per l’inadempimento dei propri obblighi contrattuali che derivino da: “forza maggiore” e/o da “caso fortuito” e/o che non siano ragionevolmente prevedibili; da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore e/o caso fortuito, Komet Italia S.r.l. ne darà, dove possibile, tempestiva comunicazione ai partecipanti mediante pubblicazione di apposito avviso sul proprio sito internet istituzionale e/o mediante invio di apposito avviso nella modalità ritenuta più idonea al raggiungimento dello scopo (e-mail, pec, posta raccomandata o posta ordinaria ecc.).
Il Cliente ed il Docente si obbligano a tenere indenne Komet da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali), anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi, a qualunque titolo che dovessero essere da essa sostenute quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente derivanti dalla sottoscrizione del presente Contratto o Modulo di adesione, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito
Con l’accettazione del presente accodo, il Cliente ed il Docente sollevano il Produttore Komet S.r.l. da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.
Komet non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra i contenuti didattici e le esigenze formative del Cliente è totalmente a carico dell’acquirente medesimo. Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.
Le informazioni ed i materiali relativi ai Corsi erogati da Komet vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche all’attività di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nell’attività di progettazione e realizzazione del materiale didattico. Komet non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per incompletezza, inesattezza, errori e/o refusi così come da altra carenza di contenuti o difetti di fabbricazione del materiale didattico e/o del materiale tecnico scientifico utilizzato nei propri Corsi.
Il Cliente non potrà cedere a terzi alcuno degli oneri, obblighi e/o diritti originati dal presente Contratto in assenza di preventiva autorizzazione scritta rilasciata ad insindacabile giudizio del Produttore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
Art.8 Condizioni di recesso – penale negoziale.
Il Cliente potrà recedere dal contratto in ogni momento e senza penalità dandone tempestiva comunicazione scritta a Komet S.r.l.
I corsi erogati da Komet si intendono destinati al professionista operatore nell’ambito odontoiatrico, ortodontico e/o odontotecnico e, pertanto, non trova applicazione il Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo).
In ogni caso l’esercizio del diritto di recesso non conferisce al Cliente alcun diritto alla restituzione e/o al rimborso delle somme versate per l’acquisto con espressa rinuncia alla disciplina di cui all’art. 56 (obblighi del professionista nel caso di recesso) e 59 (eccezioni al diritto di recesso) del Codice del Consumo.
Il Consumatore con l’acquisto di un Corso in modalità in presenza ovvero in “e-learning”, acconsente all’erogazione di contenuti didattici digitali mediante l’uso di attrezzature e supporti didattici materiali ed immateriali la cui proprietà intellettuale è riservata. L’esercizio del diritto di recesso non attribuisce in nessun caso alcun diritto sull’utilizzo del materiale didattico al di fuori dell’ambito del Corso acquistato ed è vietata ogni forma di riproduzione, copia, diffusione, scambio, sia in forma materiale che digitale dei contenuti informativi ricevuti all’atto della sottoscrizione del presente accordo. Il Cliente e/o il Docente assumono l’obbligo di manlevare Komet Italia S.r.l. da ogni responsabilità e/o danno derivante dalla copia, riproduzione, diffusione e/o scambio anche nei confronti o a beneficio di terzi del materiale informativo e/o didattico, anche per stralcio e/o estratto, che avvenga in assenza del previo consenso scritto da parte di Komet.
Art.9 Risoluzione di diritto del contratto – clausola penale.
Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante.
L’inadempimento da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto con salvezza del diritto di Komet Italia S.r.l. al risarcimento del danno.
Art.10 Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del DGPR 679/16.
In ottemperanza al DGPR, Komet Italia S.r.l. si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo si offre apposita separata informativa ai fini del consenso. “visualizza” (inserire link all’informativa).
Il Cliente potrà esercitare i diritti ad esso attribuiti dal Codice della Privacy inviando comunicazione scritta a mezzo raccomandata, pec o e-mail all’indirizzo privacy@komet.it.
Art.11 Foro competente
Per ogni controversia derivante dal presente contratto o ad esso relativa sarà competente il Foro di Verona.
Il presente contratto si intende stipulato tra professionisti e dunque non trova applicazione la disciplina sul foro competente ivi prevista.
Art.12 Clausole finali
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 9 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino a loro estinzione.