Workshop ExpoDental

Workshop Komet Academy a Expodental 2025

Formazione pratica. Esperti d’eccellenza. Esperienze che lasciano il segno.
Prenota il tuo posto nei nostri workshop esclusivi.

Programma dei workshop

16 Maggio 2025

In questo workshop, il Dr. Gaeta guida i partecipanti alla scoperta dei nuovi materiali bioceramici premiscelati in forma di putty, che rappresentano l’evoluzione dell’MTA in chiave clinica. Attraverso casi reali e applicazioni pratiche, verranno analizzate le caratteristiche fisico-chimiche e i vantaggi operativi di questi materiali: biocompatibilità, semplicità d’uso, riduzione dei tempi e predicibilità dei risultati. Un’opportunità concreta per ottimizzare l’efficacia dei tuoi trattamenti canalari, anche nei casi più complessi.

La strumentazione rotante, in odontoiatria, ha avuto varie evoluzioni nel corso degli anni: forme, dimensioni, tipologie di taglio si sono susseguite con frequenza costante nel tempo.

Tuttavia, l’impiego clinico di strumenti rotanti, legati a manipoli con velocità differenti, ha posto non poche difficoltà operative in quanto il taglio non può essere selettivo nei confronti dei tessuti su cui andiamo ad operare.

La tecnologia sonica ha introdotto una nuova possibilità, quella di avere una punta oscillante che possa essere utilizzata attraverso il cordone della turbina e che sia assolutamente atraumatica nei confronti delle strutture nobili e dei tessuti molli ma che abbia una grande capacità di taglio sui tessuti duri come l’osso e il dente.

Il workshop si propone di esplorare l'impiego del manipolo sonico Komet come strumento innovativo e versatile in odontoiatria. Grazie alla sua tecnologia a punta oscillante e all’utilizzo di inserti specifici, il manipolo sonico consente interventi minimamente invasivi, garantendo maggiore precisione operativa e comfort per il paziente. Durante l’incontro verranno illustrate le principali applicazioni cliniche, tra cui la rifinitura di margini protesici, l’utilizzo sicuro in chirurgia e la preparazione di cavità in modo atraumatico. Attraverso dimostrazioni pratiche e casi clinici, i partecipanti avranno l’opportunità di familiarizzare con le tecniche operative e le potenzialità del dispositivo, integrandolo efficacemente nella pratica quotidiana.

Come ottenere la massima efficienza clinica rispettando l’anatomia del dente? Il Dr. Gaeta propone un approccio contemporaneo alla sagomatura canalare, basato su strumenti e strategie che permettono una preparazione minimamente invasiva e, al contempo, una sigillatura canalare efficace e duratura. Un focus sulla conservazione strutturale e sull’interazione tra design dello strumento, tecnica operativa e materiali di otturazione per risultati clinici sicuri e duraturi.

La strumentazione rotante, in odontoiatria, ha avuto varie evoluzioni nel corso degli anni: forme, dimensioni, tipologie di taglio si sono susseguite con frequenza costante nel tempo.

Tuttavia, l’impiego clinico di strumenti rotanti, legati a manipoli con velocità differenti, ha posto non poche difficoltà operative in quanto il taglio non può essere selettivo nei confronti dei tessuti su cui andiamo ad operare.

La tecnologia sonica ha introdotto una nuova possibilità, quella di avere una punta oscillante che possa essere utilizzata attraverso il cordone della turbina e che sia assolutamente atraumatica nei confronti delle strutture nobili e dei tessuti molli ma che abbia una grande capacità di taglio sui tessuti duri come l’osso e il dente.

Il workshop si propone di esplorare l'impiego del manipolo sonico Komet come strumento innovativo e versatile in odontoiatria. Grazie alla sua tecnologia a punta oscillante e all’utilizzo di inserti specifici, il manipolo sonico consente interventi minimamente invasivi, garantendo maggiore precisione operativa e comfort per il paziente. Durante l’incontro verranno illustrate le principali applicazioni cliniche, tra cui la rifinitura di margini protesici, l’utilizzo sicuro in chirurgia e la preparazione di cavità in modo atraumatico. Attraverso dimostrazioni pratiche e casi clinici, i partecipanti avranno l’opportunità di familiarizzare con le tecniche operative e le potenzialità del dispositivo, integrandolo efficacemente nella pratica quotidiana.

17 Maggio 2025

Il ritrattamento endodontico rappresenta una delle sfide più impegnative nella pratica clinica. Questo workshop fornisce linee guida operative e strumenti reciprocanti innovativi per affrontare i casi più complessi in modo razionale, sicuro ed efficace. Il Dr. Gaeta illustrerà protocolli step-by-step, mostrando come valutare correttamente i casi, selezionare la strumentazione adeguata e integrare materiali avanzati per garantire una nuova prognosi favorevole. Ideale per chi vuole elevare la qualità dei propri ritrattamenti endodontici.

 

La strumentazione rotante, in odontoiatria, ha avuto varie evoluzioni nel corso degli anni: forme, dimensioni, tipologie di taglio si sono susseguite con frequenza costante nel tempo.

Tuttavia, l’impiego clinico di strumenti rotanti, legati a manipoli con velocità differenti, ha posto non poche difficoltà operative in quanto il taglio non può essere selettivo nei confronti dei tessuti su cui andiamo ad operare.

La tecnologia sonica ha introdotto una nuova possibilità, quella di avere una punta oscillante che possa essere utilizzata attraverso il cordone della turbina e che sia assolutamente atraumatica nei confronti delle strutture nobili e dei tessuti molli ma che abbia una grande capacità di taglio sui tessuti duri come l’osso e il dente.

Il workshop si propone di esplorare l'impiego del manipolo sonico Komet come strumento innovativo e versatile in odontoiatria. Grazie alla sua tecnologia a punta oscillante e all’utilizzo di inserti specifici, il manipolo sonico consente interventi minimamente invasivi, garantendo maggiore precisione operativa e comfort per il paziente. Durante l’incontro verranno illustrate le principali applicazioni cliniche, tra cui la rifinitura di margini protesici, l’utilizzo sicuro in chirurgia e la preparazione di cavità in modo atraumatico. Attraverso dimostrazioni pratiche e casi clinici, i partecipanti avranno l’opportunità di familiarizzare con le tecniche operative e le potenzialità del dispositivo, integrandolo efficacemente nella pratica quotidiana.

Scegli il tuo

Workshop