L’EndoTracer è uno strumento specialistico destinato alla preparazione degli istmi.
I canali radicolari dei denti con più radici tendono a essere difficili da localizzare, il che significa che non sono sempre esposti e quindi facili da trattare.
In molti casi, è quindi necessario preparare l’istmo coronale, al fine di poter individuare il canale inizialmente nascosto.
L’EndoTracer è dotato di un collo lungo e sottile per consentire una migliore visione oltre lo strumento nella cavità di accesso. In questo modo, l'endodontista può esaminare le regioni più profonde della cavità, facilitando notevolmente le operazioni sul pavimento della camera pulpare, come l’apertura conservativa degli ingressi canalari e l’esposizione dei canali radicolari otturati.
EndoTracer facilita l’esplorazione profonda della cavità d’accesso per una preparazione precisa.
Grazie allo speciale design, le frese rotonde di piccole dimensioni (in particolare le misure 004 e 006) sono ideali per modellare accuratamente istmi e gli ingressi dei canali, seguendo l’approccio dell’endodonzia minimamente invasiva.
Il collo particolarmente lungo e sottile dello strumento consente una visione oltre lo strumento stesso nella cavità di accesso. Con una lunghezza totale di 34 mm, il design dell’EndoTracer è stato adattato in modo tale che il collo ha guadagnato 3 mm di lunghezza, rendendo lo strumento più adatto al lavoro al microscopio. Le proprietà dell’EndoTracer L34 sono particolarmente vantaggiose quando si lavora su corone cliniche lunghe.
L'EndoTracer è disponibile in lunghezze 31 mm e 34 mm e in 6 diverse misure (004, 006, 008, 010, 012, 014), per ogni situazione clinica.
La dentatura particolarmente efficace consente di rimuovere la dentina in modo minimamente invasivo, esponendo la cavità d'accesso senza pressione eccessiva.