Le faccette in ceramica si sono affermate come una valida alternativa terapeutica, affiancandosi alle forme di restauro tradizionali e più invasive. Originariamente un trattamento puramente labiale ed estetico con faccette, nel tempo sono diventate significativamente più versatili: non è più necessario ricorrere a una corona. Si distingue tra faccette labiali con diverse dimensioni di chiusura o geometrie di preparazione e faccette funzionali sulle superfici palatali dei canini. Il set Perfect Veneer Preparations ( PVP ) 4686/ST, sviluppato in collaborazione con il Dr. Ahlers e il Prof. Dr. Edelhoff, copre tutti i tipi di faccette.
Le faccette durano significativamente più a lungo quando la preparazione viene eseguita nello smalto, garantendo così un legame adesivo sicuro. Pertanto, la marcatura di profondità è estremamente importante. È qui che entra in gioco la marcatura di profondità con il suo perno guida non rivestito. Anche se posizionata in modo troppo ripido, impedisce il superamento della profondità di penetrazione prevista.
Il set è strutturato in modo chiaro e il materiale informativo aggiuntivo, riassunto in un'area tematica dedicata nella brochure PVP o nel Kometstore, fornisce preziose informazioni sull'ampio tema delle faccette in ceramica. Un codice QR sul set conduce direttamente all'area tematica digitale.
Per consentire lavori prossimali minimamente invasivi, sono state sviluppate le punte soniche corrispondenti, le cosiddette VeneerFinisher SF8868L e SF8868R.
Il complemento perfetto per gli onlay occlusali (ovvero le "faccette" nella regione posteriore) è il set per onlay occlusali 4665/ST. Il set 4686 è composto dai seguenti prodotti:
868BP.314.020
856P.314.018
8856P.314.018
868.314.016
8868.314.016
868BP.314.018
868.314.012
8868.314.012
379.314.023
8379.314.023
Attenzione
Entra con le tue credenziali, clicca su registrazione per registrare un nuovo account o procedi senza registrati.
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente; pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.