In stretta collaborazione con il Prof. Dr. Kunzelmann dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco, abbiamo sviluppato una fresa rotonda in polimero. Questo strumento si basa sul concetto di trattamento selettivo delle carie.
Cosa significa in pratica?
La durezza del materiale della PolyBur non consente un'escavazione eccessiva. Una volta rimossa tutta la dentina cariata, le lame dello strumento si smussano automaticamente quando incontrano dentina sana e dura. In altre parole, lo strumento si autoregola.
Il P1 va utilizzato in aggiunta agli strumenti tradizionali ogni volta che l’escavazione deve avvenire vicino alla polpa. Le zone periferiche vengono prima trattate con frese standard (ad esempio frese in carburo di tungsteno o CeraBur K1 SM). Il P1 viene poi impiegato per un'escavazione minimamente invasiva vicino alla polpa.