Dal 17 al 19 aprile 2025, la Komet Academy di Verona ospiterà un'esclusiva esperienza formativa con il Dr. Marco Veneziani, interamente dedicata alle restaurazioni adesive attraverso tecniche dirette e indirette, integrate con procedure chirurgiche innovative. Il corso, tenuto in lingua inglese, offrirà un approfondimento teorico e pratico sulle più avanzate metodologie restaurative, affrontando l’utilizzo delle tecniche adesive in composito, le indicazioni e le strategie operative per ottenere risultati estetici e funzionali ottimali. Verranno analizzate in dettaglio le procedure indirette, dalle preparazioni cavitarie all'adesione di inlay, onlay, overlay e corone adesive, con un focus sulla scelta dei materiali più idonei e sulla gestione dei restauri con margini sottogengivali. L’ultima giornata sarà interamente dedicata a una sessione pratica hands-on, durante la quale i partecipanti eseguiranno step-by-step le tecniche apprese, lavorando su denti in resina sotto la supervisione diretta del relatore. Un’opportunità imperdibile per chi desidera perfezionare le proprie competenze nel campo della restaurativa adesiva.
DIRECT COMPOSITE TECHNIQUE:
INDIRECT COMPOSITE TECHNIQUE:
COMPOSITE/CERAMIC ADHESIVELY CEMENTED RESTORATIONS:
SEMIDIRECT Technique (Intraoral and Extraoral)
INDIRECT TECHNIQUE (Composite and Ceramic) Operative sequences step-by-step:
ADHESIVE CEMENTATION Operative Sequences step by step
DEEP CERVICAL MARGIN (restorations with subgingival cervical margins)
Published classification and differentiated treatment approach:
FULL MOUTH ADHESIVE REHABILITATION (only an example):
HANDS-ON SESSION
Step by step execution of the restorations by the participants on resin
teeth and then inspection by the referee, who might make some
improvements.
INDIRECT ADHESIVE RESTORATION (Onlay, Overlay):
Questo corso è pensato per dentisti e specialisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze e perfezionare le loro competenze in odontoiatria restaurativa adesiva attraverso un approccio multidisciplinare. È particolarmente indicato per odontoiatri generici, protesisti e restauratori che vogliono integrare tecniche avanzate dirette e indirette nella loro pratica quotidiana.
I partecipanti dovrebbero avere una conoscenza di base delle procedure restaurative ed essere motivati a esplorare le ultime innovazioni nei restauri in composito e ceramica, nella cementazione adesiva e nelle soluzioni integrate chirurgico-restaurative.
La componente pratica rende questo corso ideale per professionisti che cercano una formazione dettagliata e operativa, guidata passo dopo passo dall’esperienza del Dr. Marco Veneziani.
Complete the form below (last page of the brochure) and send it back to corsi.marcoveneziani@gmail.com
TERMS OF PAYMENT:
Bank Tranfer to
MFV Communication di Veneziani Marco & C. sas
Banca di Piacenza
IBAN: IT03E0515665500CC0180009017
BIC SWIFT : BCPCIT2P
Reason of the payment: first and last names course VR
Il Dott. Marco Veneziani è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 1988 con il massimo dei voti. Ha perfezionato le sue competenze in Conservativa, Protesi e Parodontologia con corsi annuali del Dr. S. Patroni e del Dr. P.P. Cortellini, e ha seguito corsi di perfezionamento in Chirurgia Implantare (Prof. Weistein) e in Chirurgia avanzata applicata all’Implantologia (Dr. C. Tinti). Ha inoltre approfondito le tecniche di chirurgia muco-gengivale con il Prof. G. Zucchelli. È socio attivo dell'Accademia Italiana di Conservativa e Restaurativa (AIC) dal 1996, dell'Italian Academy of Esthetic Dentistry (IAED) dal 2012, e dell'International Academy for Digital Dental Medicine (IADDM). Ha ricoperto ruoli accademici come Professore a contratto presso l'Università di Pavia (Conservativa dal 2007 al 2011, Parodontologia dal 2019 al 2024) e in vari Master post-universitari. Relatore a corsi e congressi nazionali e internazionali, ha pubblicato numerosi articoli scientifici e capitoli di libri su odontoiatria conservativa e protesica. Ha ricevuto il “Premio Case Report Dentista Moderno” nel 2002 e si è classificato terzo all’AIOP-APS Excellence in Prosthodontics Award nel 2015. Autore del libro "Solutions" (EDRA 2021), tradotto in sette lingue. Libero professionista dal 1989, gestisce un centro di formazione a Vigolzone (PC), con un approccio multidisciplinare all’odontoiatria.