Il corso si articola in tre giornate full immersion dedicate all'approfondimento teorico e pratico delle tecniche protesiche sul dente singolo anteriore e posteriore, con un focus finale sulle procedure di impronta sia analogiche che digitali. Obiettivo del corso è fornire una guida clinico-operativa completa, dalla pianificazione del trattamento alla finalizzazione del manufatto, offrendo strumenti immediatamente applicabili nella pratica quotidiana.
Scansione di modello con intraoral scanner.
Impronta analogica rilevata con polivinilsilossano
Il corso è rivolto a odontoiatri e professionisti del settore protesico che desiderano approfondire o perfezionare le proprie competenze nella gestione del dente singolo anteriore e posteriore, con un focus pratico su preparazioni, materiali, tecniche di cementazione e impronte digitali e analogiche.
Tutto il materiale viene fornito dall’organizzazione
Dott. Luca Ortensi: Professore a contratto in protesi presso le Università di Catania (2016-2022) e Ferrara (2021-2023), laureato in Odontoiatria presso l’Università di Bologna. Ha conseguito un Master sull’Adesione a Siena. Membro attivo di commissioni CAO e autore di articoli scientifici con oltre 200 citazioni. Ha tenuto più di 300 relazioni in congressi internazionali. Esercita a Bologna, specializzandosi in protesi, odontoiatria ricostruttiva e implantologia.