I casi con elevate esigenze estetiche rappresentano una grande sfida. L’evoluzione dei materiali e delle tecniche cliniche hanno cambiato l’approccio restaurativo / conservativo alla protesi.
Il corso comincia con la valutazione “estetica” del paziente, la progettazione dei casi come strumento per definire tutto il processo di lavoro e la scelta dei materiali. Step by step osserviamo tutti i passaggi per la realizzazione delle faccette in ceramica feldspatica cotte su refrattario e con diverse tecniche di fusione del disilicato di litio.
Analizzeremo un altro tema interessante rappresentato dalla “injection Technique”. Come e quando utilizzarla?

Strategie tecniche restaurative in zona estetica
Laboratorio
Strategie tecniche restaurative in zona estetica
28/06/2025
Ronchiverdi Sport Club ssdarl
Corso Moncalieri 466/16
Sig. Ateicos Quintavalla
T3 group
Fine offerta: 03/06/2025
Mancano: -g h m s
Programma del corso

• Indicazioni per la valutazione dento-facciale preliminare:

  • - osservazione estetica dentale nel viso del paziente
  • - analisi del sorriso
  • - set fotografico
  • - progettazione con digital smile design
  • - analisi delle forme


• Imitare la natura, una sfida al mimetismo:

  • - illusione ottica e contrasto dei colori


• Realizzazione step by step di diversi casi documentati:

  • - faccette senza preparazione dentale
  • - faccette con preparazione dentale parziale
  • - faccette con preparazione dentale tradizionale
  • - ceratura di analisi
  • - mock-up
  • - indici in silicone


• Il disilicato di litio in zona estetica:

  • - tecniche di realizzazione
  • - cut-back e micro cut-back


• Injection technique: quando utilizzare questa tecnica?
• Il modello alveolare:

  • - materiali
  • - tecnica di realizzazione
  • - preparazione dei monconi master
  • - duplicazione dei refrattari
  • - modello master


• Faccette in ceramica feldspatica cotte su refrattario:

  • - stratificazione
  • - studio della forma
  • - rifinitura
  • - rimozione dal refrattario
A chi è rivolto il corso
Odontoiatri - Odnntotecnici - Studenti

Il corso è rivolto a odontoiatri e odontotecnici che desiderano approfondire le più moderne tecniche di restauro estetico, con un focus su faccette in ceramica feldspatica e disilicato di litio. È ideale per i professionisti che vogliono migliorare le proprie competenze nella progettazione estetica, nell’uso della injection technique e nelle metodologie di stratificazione per ottenere risultati altamente mimetici e naturali.

L’iscrizione al corso comprende
  • 1 giorno di corso teorico
  • 1 libro Komet edito da EDRA del valore di 229,00 € + IVA;
  • Coffee break e pranzo.
  • Attestato di partecipazione
 
Cosa devono portare i partecipanti

Tutto il materiale viene fornito dall’organizzazione.

 

In caso di variazioni

Komet Academy e T3 GROUP srl  si riservano il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.

Per cancellazioni contattare: t3groupsrlsmarketing@gmail.com

T3
T3

T3 Group è il Komet Partner che mette a tua disposizione specialisti altamente qualificati nell’utilizzo degli strumenti odontoiatrici e odontotecnici più precisi e affidabili al mondo. Per ogni tua necessità, potrai ottenere tutte le informazioni ed il know-how che desideri approfondire: in fondo questo è lo stile Komet, fornire il meglio.

T3 Group Srls Via Fulvio Croce 29, 10136, Torino
I tuoi relatori
Sig. Ateicos Quintavalla

Nato a Parma nel 1974, lavora dal 1992 presso il laboratorio odontotecnico Pozzi Franco & C. Perfeziona continuamente le proprie competenze grazie alla partecipazione a numerosi corsi tenuti da esperti internazionali. Si occupa principalmente di protesi fissa, ceramica integrale e riabilitazioni complesse su denti naturali e impianti. È autore di numerose pubblicazioni in ambito odontotecnico, collaborando con riviste nazionali e internazionali. Ha partecipato come relatore a corsi e congressi e tiene corsi teorico-pratici presso il centro MFV Communication di Vigolzone (PC). Ideatore di strumenti innovativi per la documentazione fotografica in laboratorio, è anche fondatore di corsi nazionali e internazionali su tecniche avanzate di stratificazione ceramica, fotografia e smile design.