La finitura perfetta in laboratorio nasce dalla combinazione di strumenti efficienti e versatili. I gommini, le spazzole e i moscioni Komet offrono soluzioni complete per ogni fase della lucidatura e prelucidatura, garantendo risultati estetici di altissimo livello su resine, leghe e ceramiche.
I gommini Komet sono progettati per offrire massima precisione, adattabilità e qualità superficiale, permettono di affrontare con efficacia tutte le esigenze di lucidatura su resine, metalli e ceramiche. Disponibili in numerose forme, grane e consistenze, i gommini Komet si distinguono per la loro versatilità e la capacità di garantire una lucentezza omogenea anche con pressioni minime. Ogni strumento è pensato per accompagnare in modo fluido il lavoro tecnico, dalla prelucidatura alla finitura a specchio, su qualsiasi tipo di restauro.
Le spazzole e i moscioni Komet pensati per la pulizia iniziale, la rifinitura e la lucidatura, si adattano perfettamente a ogni tipo di restauro. Disponibili in setole naturali, microfibra, feltro, cotone, fibre di vello e acciaio, anche senza necessità di pasta lucidante.
Affidati alla qualità Komet per portare nel tuo laboratorio una lucidatura controllata, sicura e ripetibile, su ogni materiale.
Nel laboratorio odontotecnico, la fase di lucidatura è cruciale: definisce l’estetica, la funzionalità e la biocompatibilità dei manufatti. Per questo Komet propone una gamma completa di gommini specifici per la lavorazione di leghe nobili e vili, pensati per offrire risultati impeccabili su ogni tipo di superficie metallica.
Uno dei primi vantaggi è la loro capacità abrasiva bilanciata: abbastanza potente da rimuovere imperfezioni e irregolarità, ma delicata quanto basta per non intaccare dettagli o margini. Inoltre, la lunga durata degli strumenti garantisce una performance costante anche dopo numerosi utilizzi, riducendo sprechi e tempi morti.
Durante l’uso, i gommini mantengono una forma stabile, evitando deformazioni che potrebbero compromettere la precisione. Sono progettati per lavorare in modo sicuro e controllato, con una bassa generazione di calore, fondamentale per preservare sia il materiale lavorato che la salute dell’operatore.
Infine, grazie alla varietà di granulometrie e forme disponibili, è possibile ottenere ogni tipo di finitura: da un effetto lievemente opaco fino alla lucidatura a specchio, perfetta per i casi in cui estetica e brillantezza sono fondamentali.
In breve, i gommini Komet ti aiutano a ottenere risultati professionali con meno sforzo, più velocemente e con maggiore controllo.
Quando si lavora con leghe nobili come oro, platino o metalli preziosi, ogni passaggio richiede massima attenzione. I gommini Komet per leghe nobili sono studiati per offrire una lucidatura progressiva e controllata, preservando i dettagli anatomici e i margini più delicati.
Questi gommini permettono una rimozione dolce ma efficace, ideale per lavorazioni di rifinitura, corone, ponti e restauri complessi. La loro composizione garantisce una lucidatura uniforme e si usurano molto lentamente. La superficie lavorata risulta facilmente lucidabile a specchio.
Indicati per leghe nobili come oro, platino o metalli preziosi.
Numero di giri consigliati: 6.000 rpm
Le leghe vili come Cr-Co e Ni-Cr richiedono strumenti capaci di affrontare materiali duri e resistenti. I gommini Komet per leghe vili sono progettati con una struttura più compatta e abrasiva, per garantire un’elevata capacità di asportazione e al tempo stesso una finitura regolare e uniforme.
Grazie alla loro formulazione specifica, questi gommini resistono all’usura anche nelle condizioni più impegnative. Sono perfetti per lavorazioni su scheletrati, basi protesiche e strutture metalliche dove è richiesta robustezza, durata e precisione.
Indicati per leghe vili come Cr-Co e Ni-Cr.
Numero di giri consigliati: 6.000 rpm
I gommini ETNA rappresentano un vero salto di qualità: grazie a una grana di diamante speciale e a un materiale più morbido, permettono una lucidatura efficace con una pressione minima, riducendo lo sforzo dell’operatore e il rischio di alterare la morfologia del restauro.
Il sistema prevede due fasi semplici e codificate:
Prelucidatura (rosso) – Per uniformare la superficie e prepararla alla fase finale.
Lucidatura brillante (grigio) – Per ottenere una finitura a specchio, omogenea e duratura.
Il risultato è una superficie liscia, esteticamente impeccabile e pronta per la consegna, senza necessità di passaggi aggiuntivi.
I gommini ETNA sono stati sviluppati in abbinamento agli abrasivi diamantati della stessa linea, per offrire un flusso di lavoro coerente e prestazioni elevate dall’inizio alla fine. Una vera innovazione per chi cerca precisione, velocità ed estetica, tutto in un solo sistema.
La lucidatura delle ceramiche richiede precisione, delicatezza e risultati visibili. Che si tratti di ceramica feldspatica, stratificata o disilicato di litio, Komet offre una gamma di gommini pensata per accompagnare ogni fase del lavoro, garantendo finiture impeccabili.
Dalla prelucidatura delle superfici vestibolari e occlusali, alla brillantatura finale con effetto lucido a specchio, fino alle rifiniture marginali più delicate, ogni strumento è progettato per rispettare l’integrità del restauro. La texture elastica dei gommini consente infatti di lavorare in modo sicuro, preservando i volumi e riducendo al minimo il rischio di microfratture.
Il risultato è una superficie liscia, omogenea e pronta per la consegna, con un livello estetico all’altezza delle aspettative del clinico e del paziente.
Indicati per la lucidatura di tutti i materiali ceramici.
Numero di giri consigliato: 6.000–10.000 rpm
Nel laboratorio odontotecnico, la fase finale di lucidatura è ciò che conferisce al manufatto il suo aspetto definitivo. È qui che entrano in gioco le spazzole e i moscioni Komet, strumenti fondamentali per ottenere una superficie omogenea, brillante e biocompatibile, sia su resine sia su metalli o ceramiche.
Komet offre una gamma completa di spazzolini e moscioni studiati per adattarsi a ogni materiale e fase del lavoro:
Cotone, microfibra e feltro: ideali per la prelucidatura e la pulizia delicata su resine, protesi totali/parziali e materiali estetici.
Fibre di vello, setole naturali e spazzolini SIC: perfetti per lucidature brillanti su ceramica, compositi e leghe nobili.
Filo d’acciaio e setole rigide: per una rimozione efficace di residui su leghe vili, scheletrati e titanio.
Moscioni in setole naturali (C, M, F): ideali su acrilico morbido offrono un controllo perfetto della lucidatura su superfici ampie o complesse, dalla sgrossatura alla brillantatura finale.
E' importante rispettare le indicazioni d’uso: la velocità consigliata è tra i 5.000 e i 6.000 giri/minuto, per lavorare in sicurezza e prolungare la durata dello strumento.
Grazie alla combinazione di materiali selezionati e forme ottimizzate, le spazzole e i moscioni Komet permettono di lavorare in modo sicuro, efficiente e personalizzato, adattandosi a ogni esigenza di lucidatura nel laboratorio.
Scopri il rivenditore in Italia più vicino a te.