Il Digital Prosthetic Essential Kit è utile per chi utilizza il CAD CAM per la protesi digitale: preparazione, finitura e lucidatura per tutti i materiali.
Lucidatura ottimale dei compositi impiegando le frese in carburo di tungsteno multilame a taglio Q ed utilizzando i nuovi gommini gialli di brillantatura
Con la fresa Komet H 207D 316 012 che lavora solamente in punta si provvede ad eseguire una ostectomia a livello interprossimale per allungare una corona.
H32, fresa per rimuovere amalgami con valide proprietà assiali di taglio, con scarsa resistenza alla penetrazione ed ampio spazio di raccolta dei trucioli
Restauro in amalgama da sostituire: scansione della cavità e progettazione del restauro fresato con CEREC da blocchetto di Ivoclar Tetric in composito.
Il Dr. Luca Giovinazzo illustra l’impiego della fresa in carburo di tungsteno: l’accumulo di placca viene rimosso conseguendo una superficie pulita e liscia
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente; pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.