Le preparazioni create con gli strumenti rotanti tradizionali rischiano spesso di essere più invasive del necessario e, negli spazi interprossimali critici, questo può mettere a rischio i denti adiacenti sani. Komet ha sviluppato delle punte soniche specifiche per il trattamento minimamente invasivo delle carie, particolarmente indicate per il trattamento delle lesioni iniziali quando la mininvasività è l’approccio più indicato. Tutte le punte sono rivestite con grana diamantata su un solo lato in modo da evitare danni ai denti adiacenti anche in assenza di matrici protettive, rendendo questi trattamenti più veloci e controllati. Sono disponibili sia le versioni mesiali che distali.
Le punte Micro, grazie alle loro minuscole parti operative, sono particolarmente adatte per lesioni piccole e difficili da raggiungere e da vedere. Le punte sono disponibili in una dimensione più piccola (misura 016) e una più grande (misura 024). Sono ugualmente adatte per creare un accesso occlusale o laterale alla cavità. Decisamente utili anche in pedodonzia, in quanto, oltre al trattamento selettivo in denti decidui di piccola dimensione, permettono di ridurre fortemente i rischi di danni iatrogeni in questa tipologia di piccoli pazienti per loro natura non collaboranti e molto mobili in maniera imprevedibile.
Le punte Bevel vengono utilizzate invece per la bisellatura mirata dei margini della cavità con un angolo a 45°.