Nella moderna odontoiatria la preservazione dell’elemento naturale rappresenta un obiettivo sempre più perseguibile per la disponibilità di protocolli clinici affidabili e di materiali e strumenti ancora più performanti. Le aziende propongono un’ampia gamma di prodotti in grado di soddisfare le esigenze operative del dentista generico e dello specialista. Obiettivo del corso è presentare, attraverso la discussione di casi clinici semplici e complessi, come, quando e perché utilizzare i più recenti materiali proposti sul mercato dentale. Verrà spiegato il razionale d’utilizzo delle frese e dei dispositivi sonici, in grado di preservare sostanza dentale sana e semplificare le procedure operative. Saranno presentate sistematiche di preparazione canalare di ultimissima generazione, prodotte con leghe innovative, il cui design conferisce flessibilità e resistenza assicurando sagomature affidabili e conservative anche in presenza di curvature estreme e gravi obliterazioni canalari. Verrà discusso il razionale di scelta tra tecniche di strumentazione rotante tradizionali, minimamente invasive e reciprocanti. Saranno utilizzati i nuovi micromotori endodontici, concentrato di alta tecnologia, ergonomia ed affidabilità. Verranno proposte le novità in fase di sigillo apicale con i nuovi cementi bioceramici. La parte finale del corso sarà dedicata a una fase determinante per la longevità dei trattamenti endodontici, ovvero il restauro definitivo. L’attenzione sarà focalizzata sul razionale di scelta tra restauro diretto ed indiretto, con e senza perni e sulle indicazioni di utilizzo della corona completa.

Strategie Operative in Endodonzia e Restaurativa Post Endodontica
Endodonzia
Strategie Operative in Endodonzia e Restaurativa Post Endodontica
17/01/2025
Centro Corsi Komet Academy Italia
Via Belgio, 12
Dr. Andrea Polesel
Komet Italia

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Sagomatura, Detersione, Otturazione del Sistema dei Canali Radicolari e Sigillo Coronale, fattori determinanti per il successo endodontico;
  • La Sagomatura con tecniche minimamente invasive;
  • I nuovi strumenti rotanti e reciprocanti: flessibilità, resistenza, ergonomia in un design innovativo
  • Il Sigillo Apicale con i nuovi Cementi Bioceramici: una vera rivoluzione?
  • Il Restauro del dente trattato endodonticamente con e senza perni, fattore chiave di longevità.

PARTE PRATICA

  • Sagomatura con strumenti rotanti e/o reciprocanti su denti estratti e/o simulatori endodontici.

A chi è rivolto il corso

Odontoiatri - Neolaureati - Studenti

Il corso è pensato per odontoiatri generici e specialisti che desiderano approfondire le tecniche di endodonzia e i protocolli restaurativi più avanzati. È particolarmente indicato per chi desidera aggiornarsi sui materiali innovativi e sulle metodiche operative all’avanguardia per trattamenti conservativi e predicibili.

L’iscrizione al corso comprende

  • 1 giorno di corso teorico-pratico;
  • 30 CREDITI ECM da conseguire tramite piattaforma FAD;
  • 1 libro Komet edito da EDRA del valore di 229,00 € + IVA;
  • Materiali per la parte pratica di Endo e Post Endo (ad eccezione del materiale a cura del partecipante);
  • Coffee break e pranzi.

Cosa devono portare i partecipanti

  • Denti estratti con cavità d’accesso preparata e sondaggio endocanalare eseguito con un k-file 10.
  • Pinzetta, sonda endodontica, calibro endodontico, forbicina.
  • Sistemi ingrandenti ed illuminazione utilizzati abitualmente.

In caso di variazioni

Komet Academy si riserva il diritto di riprogrammare il corso in caso di variazioni organizzative, logistiche o di sicurezza. Se il corso previsto non potesse svolgersi come pianificato, l’attività formativa sarà riprogrammata e i partecipanti saranno avvisati della nuova data con un preavviso di almeno 15 giorni.

Qualora la nuova data risultasse incompatibile con impegni preesistenti documentabili del partecipante, la quota versata verrà rimborsata completamente. Si precisa che non sarà possibile rimborsare le spese di viaggio o di pernottamento. Si consiglia, pertanto, di considerare le strutture convenzionate (Hotel Leonardo di Verona o Hotel Crowne Plaza di Verona) e/o di optare per tariffe flessibili o rimborsabili.

Per cancellazioni contattare: corsi@komet.it

I tuoi relatori
Dr. Andrea Polesel

Il Dr. Andrea Polesel, laureato con lode in Odontoiatria, è un esperto riconosciuto in endodonzia e odontoiatria restaurativa. Socio Attivo di SIE dal 2001 e di AIC dal 2014, è affiliato a livello internazionale con ESE e AAE. Professore a Contratto presso l’Università di Genova dal 2007, tiene corsi avanzati in endodonzia e restaurativa in ambito nazionale e internazionale. Ha ricoperto incarichi in SIE, AIC e in ambito Universitario. Autore di pubblicazioni e capitoli di testi fondamentali, esercita l’attività clinica ad Arenzano (Genova), occupandosi soprattutto della gestione interdisciplinare di casi complessi.