Acquisire protocolli efficaci e immediatamente riproducibili per ridurre al minimo gli errori e raggiungere
il successo nelle fasi di sagomatura, otturazione canalare e ricostruzione del dente trattato endodonticamente.

Strategie Operative in Endodonzia e Restaurativa Post Endodontica
Endodonzia
Strategie Operative in Endodonzia e Restaurativa Post Endodontica
18/10/2025
Luogo da definirsi
Genova
Dr. Andrea Polesel
R.B. Forniture Dentali

Programma del corso

PARTE TEORICA

  • Sagomatura, Detersione, Otturazione del Sistema dei Canali Radicolari e Sigillo Coronale, fattori determinanti per il successo endodontico;
  • La Sagomatura con tecniche minimamente invasive;
  • I nuovi strumenti rotanti e reciprocanti: flessibilità, resistenza, ergonomia in un design innovativo
  • Il Sigillo Apicale con i nuovi Cementi Bioceramici: una vera rivoluzione?
  • Il Restauro del dente trattato endodonticamente con e senza perni, fattore chiave di longevità.

PARTE PRATICA

  • Sagomatura con strumenti rotanti e/o reciprocanti su denti estratti e/o simulatori endodontici.
A chi è rivolto il corso
Odontoiatri - Neolaureati - Studenti

Il corso è pensato per odontoiatri generici e specialisti che desiderano approfondire le tecniche di endodonzia e i protocolli restaurativi più avanzati. È particolarmente indicato per chi desidera aggiornarsi sui materiali innovativi e sulle metodiche operative all’avanguardia per trattamenti conservativi e predicibili.

L’iscrizione al corso comprende
  • 1 giorno di corso teorico-pratico;
  • 30 CREDITI ECM da conseguire tramite piattaforma FAD;
  • Materiali per la parte pratica di Endo e Post Endo (ad eccezione del materiale a cura del partecipante);
  • Coffee break e pranzi.
Cosa devono portare i partecipanti
  • Denti estratti con cavità d’accesso preparata e sondaggio endocanalare eseguito con un k-file 10.
  • Pinzetta, sonda endodontica, calibro endodontico, forbicina.
  • Sistemi ingrandenti ed illuminazione utilizzati abitualmente
I tuoi relatori
Dr. Andrea Polesel

Il Dr. Andrea Polesel, laureato con lode in Odontoiatria, è un esperto riconosciuto in endodonzia e odontoiatria restaurativa. Socio Attivo di SIE dal 2001 e di AIC dal 2014, è affiliato a livello internazionale con ESE e AAE. Professore a Contratto presso l’Università di Genova dal 2007, tiene corsi avanzati in endodonzia e restaurativa in ambito nazionale e internazionale. Ha ricoperto incarichi in SIE, AIC e in ambito Universitario. Autore di pubblicazioni e capitoli di testi fondamentali, esercita l’attività clinica ad Arenzano (Genova), occupandosi soprattutto della gestione interdisciplinare di casi complessi.