Il corso si propone di fornire una panoramica aggiornata sulle più moderne tecniche di sagomatura canalare, con particolare attenzione alla mini-invasività e all’efficacia, utilizzando un numero ridotto di strumenti. Verranno analizzate le caratteristiche e le applicazioni cliniche degli strumenti reciprocanti e rotanti, con indicazioni pratiche su come scegliere la tecnica più adatta a seconda del caso. Ampio spazio sarà dedicato all’utilizzo dei bioceramici, materiali innovativi che stanno rivoluzionando l’endodonzia: verranno illustrate le proprietà, le modalità di impiego e i vantaggi dei sealer bioceramici nella fase di otturazione. Sarà inoltre affrontato il tema del ritrattamento endodontico, evidenziandone la fattibilità e le strategie per una gestione predicibile. Infine, verranno presentate le indicazioni cliniche e le tecniche di utilizzo dei bioceramici da riparazione, strumento fondamentale per la gestione delle complicanze endodontiche.

Mini Invasive Endo: dallo shaping all’otturazione
Endodonzia
Mini Invasive Endo: dallo shaping all’otturazione
30 ECM tramite FAD entro il 31/12/2025
22/11/2025
Hotel Sporting Rimini
Viale Amerigo Vespucci, 20
Dr. Alessandro Fava
DEADENT srl
Fine offerta: 15/09/2025
Mancano: -g h m s

Programma del corso

  • Tecniche di sagomatura moderne: mini invasività ed efficacia con pochi strumenti 
  • Gli strumenti reciprocanti e rotanti: quali scegliere e quando utilizzarli
  • I bioceramici: cosa sono e come si utilizzano 
  • I sealer bioceramici: la rivoluzione dell’otturazione endodontica 
  • Il ritrattamento endodontico: fattibile e prevedibile
  • I bioceramici da riparazione: indicazioni cliniche e tecniche di utilizzo (gestione di apici ampi e riassorbiti, perforazioni, terapia della polpa vitale)
A chi è rivolto il corso
Odontoiatri - Neolaureati - Studenti

Il corso è rivolto a odontoiatri e endodontisti che desiderano aggiornarsi sulle tecniche più moderne di sagomatura canalare e sulle recenti innovazioni in ambito endodontico. È particolarmente indicato per i professionisti che vogliono adottare un approccio mini-invasivo, efficace e clinicamente predicibile, con un focus pratico sull’utilizzo razionale degli strumenti e sull’impiego dei materiali bioceramici, sia nelle otturazioni che nella gestione di ritrattamenti e complicanze endodontiche.

L’iscrizione al corso comprende
  • Corso teorico 1 giornata con alcune prove pratiche finali
  • Coffee break
  • Attestato di partecipazione
  • 25/30 CREDITI ECM da conseguire tramite piattaforma FAD entro il 31/12/2025
Cosa devono portare i partecipanti

Tutto il materiale sarà fornito dall'organizzazione

Pagamenti ed iscrizioni

Per pagamenti ed iscrizioni contattare la segreteria organizzativa DEADENT srl: info@deadent.it

La conferma dell’avvenuta registrazione avverrà a pagamento effettuato.

MODALITA' DI PAGAMENTO:

Bonifico Bancario a favore di: 

Deadent srl

IBAN: IT 81 S 03069 13298 100000014332

 

Deadent srl

Deadent srl

Francesca e Lorenzo Cangini: innovazione e competenza al servizio dell’odontoiatria romagnola

Francesca e Lorenzo Cangini sono i volti di DEADENT – Family Innovation, realtà d’eccellenza che rappresenta un solido punto di riferimento per Komet in tutta l’area romagnola. Con alle spalle una profonda e consolidata esperienza nel settore dentale, operano con passione e professionalità in tutti gli ambiti dell’odontoiatria, offrendo soluzioni avanzate e supporto costante agli studi professionali e laboratori odontotecnici del territorio.

Il loro impegno si distingue non solo per la qualità dei servizi offerti, ma anche per la forte attenzione alla formazione e all’aggiornamento clinico. Francesca e Lorenzo sono promotori di eventi scientifici di altissimo livello, corsi teorico-pratici e incontri formativi che coinvolgono esperti nazionali e internazionali. La loro collaborazione attiva con le associazioni ANDI locali, e non solo, testimonia la volontà di contribuire in modo concreto alla crescita culturale e professionale della comunità odontoiatrica romagnola.

DEADENT – Family Innovation non è solo un punto vendita o un partner tecnico, ma una vera e propria realtà dinamica che mette al centro la relazione con il professionista, la diffusione dell’innovazione e la costruzione di un network basato sulla fiducia, la competenza e la visione condivisa del futuro dell’odontoiatria.

 

Via Romanello, 9 47121 Forlì (FC)
 
  
I tuoi relatori
Dr. Alessandro Fava

Il Dr. Alessandro Fava, laureato con lode e menzione d’onore presso l’Università di Parma nel 2001, è un esperto in endodonzia e odontoiatria conservativa. Qualificato come Socio Attivo AIE dal 2016, è relatore a congressi e corsi di formazione dal 2018. Attualmente collabora con studi odontoiatrici nelle province di Parma, Mantova e Piacenza, dedicandosi esclusivamente alle sue specializzazioni.