Lucidatura ottimale dei compositi impiegando le frese in carburo di tungsteno multilame a taglio Q ed utilizzando i nuovi gommini a spirale a due passaggi.
La preparazione cavitaria a minima invasività richiede strumenti sottili con piccole sezioni di lavoro e colli slanciati, come quelli presenti nel set 4337
12 nov 2021 Congresso nazionale “Moderni orientamenti in odontoiatria restaurativa e protesica" con relatori Dr. Marco Veneziani, Dr. Fabio Scutellà e altri
Dr.Filippo Menini presenta un caso multidisciplinare: conservativa diretta, indiretta, protesi fissa ed endodontiche per la riabilitazione del 1° quadrante.
Il kit 4601 Endo Rescue Komet offre una soluzione semplice e sistematica per l'accesso al canale radicolare e per la rimozione degli strumenti fratturati
Caso clinico del Dr. Mauro Libertucci: trattamento mini invasivo con frese micro prep di una lesione cariosa della parete distale di un premolare superiore
In merito alle lavorazioni di rivestimenti in resina dello stesso colore dei denti, a causa della struttura superficiale grossolana degli abrasivi utilizzati, spesso non risulta trascurabile il rischio di ottenere superfici caratterizzate da rugosità e rigature.
Nel laboratorio odontotecnico si possono ottenere con le frese e i gommini Komet risultati estetici apprezzabili: ringraziamo Franco Pozzi e Ateicos Quintavilla del laboratorio Pozzi Franco &C di Parma per questi due video esplicativi.
Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente; pertanto, per visitare il sito, dichiaro di essere un operatore sanitario.